Al via il Trofeo 5 Nazioni con Innerhofer, Rebensburg, Pinturault...

Al via il Trofeo 5 Nazioni con Innerhofer, Rebensburg, Arianna Fontana...
Info foto

Ufficio Stampa 5 Nazioni

Sci AlpinoSci alpino - In Trentino

Al via il Trofeo 5 Nazioni con Innerhofer, Rebensburg, Pinturault...

VAL DI FIEMME - Scatta mercoledì 26 marzo la 61esima edizione della Manifestazione che vede quest'anno ai nastri di partenza ben 11 medaglie olimpiche di Sochi. Oltre 100 atleti al via per le gare di sci alpino e sci nordico. Si comincia con slalom speciale e mass start, 5km donne, 10km uomini. 

Il vessillo del Trofeo 5 Nazioni di Sci è stato issato insieme alle bandiere di Austria, Francia, Germania, Svizzera e Italia. Per la terza volta consecutiva la Piazza SS. Filippo e Giacomo di Predazzo ha fatto da cornice alla Cerimonia d’Apertura nell’edizione italiana del Trofeo. Le Delegazioni Ufficiali e gli atleti si sono schierati dopo aver sfilato con gli studenti delle scuole elementari della Val di Fiemme e Fassa.  

Poco prima, nel corso dell’”Incontro con il Campione”, presso la Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo, Christof Innerhofer e Arianna Fontana, Daniel Mesotitsch, Philipp Schoerghofer e Markus Salcher, vincitore alle Paralimpiadi di Sochi di 2 ori e 1 bronzo, (Austria), Jason Lamy Chappuis e Jean-Guillaume Beatrix (Francia), Viktoria Rebensburg e Fritz Dopfer (Germania), Selina Gasparin e Toni Livers (Svizzera) hanno risposto alle domande degli studenti e regalato sorrisi e autografi. 

Alle 8.30 e alle 10.00 le manches dello Slalom Speciale maschile e femminile a Pampeago con Alexis Pinturault, Manfred Moelgg, Fritz Dopfer, Thomas Fanara, Stefano Gross, Nastasia Noens, Viktoria Rebensburg e Manuela Moelgg; Alle 11.30 a Passo Lavazè inizio delle gare di Fondo mass start, con la 5 km femminile e la 10 km maschile con Philipp Mesotitsch, Roland Clara, Toni Livers, Selina Gasparin, Nicole Fessel e Lucia Anger.  

Apripista d’eccezione per le gare di Slalom gli austriaci Markus Salcher, Roman Rabl (3 bronzi alle Paralimpiadi di Sochi) e Thomas Grochar. 

Sul sito http://5nations.convegnosport.it risultati e programma delle giornate di gara.

 

 

2
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Giada, ora GPI e Coppa Europa per sognare. Ecco D'Antonio: Il mio esempio è Shiffrin. Punto alla velocità e...

Giada, ora GPI e Coppa Europa per sognare. Ecco D'Antonio: Il mio esempio è Shiffrin. Punto alla velocità e...

Sulla Gazzetta dello Sport intervista a tutto tondo alla classe 2009 napoletana, che ha cominciato la sua carriera a livello FIS con due vittorie dominanti in slalom. Adora il super-g e con mamma Sandra vive da poco meno di due mesi a Predazzo, con un percorso diverso ma in alcuni aspetti paragonabile a quello di Lara Colturi: Black Panther? Un soprannome che mi piace tantissimo. Il 19-20 dicembre con gli slalom in Valle Aurina per il debutto nel circuito continentale, ma la Coppa del Mondo potrebbe arrivare molto presto.