A St. Anton la pioggia e le alte temperature complicano i piani: domani la prima prova, sarà una lotta...

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

A St. Anton la pioggia e le alte temperature complicano i piani: domani la prima prova, sarà una lotta...

Peter Mall, a capo del comitato organizzatore della tappa di velocità nell'Arlberg (sabato discesa, domenica c'è il super-g), prova a pensare positivo in vista delle gare sulla "Karl Schranz", ma le previsioni anche per i prossimi due giorni sono critiche. L'Austria padrona di casa con Huetter in difesa del pettorale rosso nella disciplina regina.

A St. Anton non sarà facile portare a casa un week-end di gare che si preannuncia tosto sulla pista dedicata al mito Karl Schranz, tra pioggia, alte temperature e pure un forte vento che ha sferzato il pendio nella località simbolo dell’Arlberg.

Sabato e domenica sono in programma discesa e super-g femminili, ma si dovrebbe cominciare già domani con la prima delle due prove nel menu: è bene utilizzare il condizionale, visto che anche nelle ultime ore l’organizzazione guidata da Peter Mall è stata costretta ad un lavoro extra visto che la pioggia gelata rischia di rovinare il manto di una pista che presenta, tra l’altro, la novità di un salto nel tratto dell’Himmeleck. Le previsioni sono migliori per il week-end, ma anche giovedì le temperature rimarranno elevate: “Il problema non sono state le nevicate, da 20 a 30 cm nella parte alta – ha spiegato all’APA lo stesso Mall – ma la pioggia gelata e le temperature che non aiutano.

Le previsioni dicono che farà più freddo, ma non tutti i modelli meteorologici sono allineati, sarà una sfida anche per noi, ci sono tantissime persone che lavoreranno in pista. Dovremo farci trovare pronti ad ogni eventualità”.

L’Austria padrona di casa proporrà una Cornelia Huetter che ha cominciato benissimo anche questa stagione, con il pettorale rosso in discesa grazie alla vittoria di Beaver Creek davanti a Sofia Goggia, ma pure un trionfo in super-g (a Sankt Moritz) dove la stiriana si trova a soli 10 pt dalla bergamasca e da Gut-Behrami in classifica dopo due gare.

C’è la voglia di continuare la sua risalita da parte di Nina Ortlieb, comunque subito positiva al debutto (22^ in discesa sulla Birds of Prey) dopo il gravissimo infortunio del dicembre 2023, e di riscatto di due deluse sinora come Venier e Puchner.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Discesa Femminile St. Anton (AUT)

2° Pos.BLANC Malorie

SUI

3° Pos.LEDECKA Ester

CZE

Super-G Femminile St. Anton (AUT)

1° Pos.MACUGA Lauren

USA

2° Pos.VENIER Stephanie

AUT

Più letti in scialpino

Alle 18.00 parte il super-g decisivo per la coppa di specialità tra Brignone e Gut-Behrami: condizioni perfette a Sun Valley

Alle 18.00 parte il super-g decisivo per la coppa di specialità tra Brignone e Gut-Behrami: condizioni perfette a Sun Valley

Cominciano per davvero le finali di Coppa del Mondo, sulla Challenger è tutto pronto per il duello tra Federica e Lara, divise da appena 5 pt: la ticinese, alla ricerca della sesta sfera di cristallo nella sua specialità preferita, con il n° 10 mentre la leader azzurra avrà il 14 prima di Goggia. Alle 19.30 la gara maschile, con Franzoni, Paris e Innerhofer per l'Italia, svizzeri favoriti (ma qui il pronostico è davvero incerto) e austriaci... per sbloccarsi.