Quarto successo in carriera nella rassegna continentale, tutti tra le porte larghe, e terzo stagionale per Elia Zurbriggen che ha vinto il gigante maschile di Coppa Europa di San Candido, l’ultimo stagionale.
Secondo dopo la prima manche a un decimo dal finlandese Samu Torsti, il figlio del leggendario Pirmin lo ha scavalcato nella seconda non facendolo andare oltre al quinto podio stagionale e lo ha preceduto di 48 centesimi. Zurbriggen ha superato Torsti anche in vetta alla classifica di specialità per 19 punti mentre in terza posizione, ultimo ad avere il posto fisso in questa specialità nella prossima Coppa del Mondo è il francese Cyprien Sarrazin, oggi assente.
Nella gara odierna si è piazzato a 80 centesimi dal vincitore l’austriaco Daniel Meier, quarti ex-aequo a soli 4 centesimi dal podio il norvegese Marcus Monsen e lo svizzero Manuel Pleisch, sesto l’austriaco Christian Hirschbühl, settimo il norvegese Rasmus Windingstad, ottavo il dominatore di questa rassegna continentale, lo svizzero Gilles Roulin, al suo miglior risultato in gigante, nono il finlandese Eemeli Piirinen, decimo l’austriaco Johannes Strolz.
Undicesimo il migliore degli azzurri, Giulio Bosca, che ha fatto il miglior tempo nella seconda manche rimontando otto posizioni. Così gli altri azzurri: diciannovesimo Alex Zingerle, ventitreesimo Hannes Zingerle, ventisettesimo Alessandro Brean, ventottesimo Alex Hofer, trentunesimo Florian Schieder, ritirati nella seconda manche Alex Vinatzer, Alexander Prast e Antonio Fantino, ritirato nella prima manche Daniele Sorio. Domani chiusura stagionale con lo slalom femminile e quello maschile.
gli scarponi da sci head vector evo xp 100 sono destinati allo sciatore di livello intermedio e unisce precisione ad un ottimo comfort per lunghe giornate...
3