International Ski Games a Prato Nevoso, dominio delle Alpi Occidentali nella seconda giornata

Foto di Redazione
Info foto

International Ski Games

Sci Alpinogare giovanili

International Ski Games a Prato Nevoso, dominio delle Alpi Occidentali nella seconda giornata

In slalom vincono i cuccioli Rainelli e Guiguet, in gigante i baby Platinetti e Colturi.

Nella seconda giornata degli International Ski Games a Prato Nevoso, i Cuccioli sono stati impegnati in uno Slalom e i Baby in un Gigante con i giovani del Comitato Alpi Occidentali grandi protagonisti.

Bianca Maria Rainelli dell'Equipe Beaulard ha vinto la gara tra le porte strette della categoria Cuccioli femminile, staccando di 53 centesimi Allegra Vindigni dello Sci Club 18 di Cortina e di 1”23 Lavinia Sambuco (Società Sportiva Lazio).

Successo del Comitato di “casa” anche in campo maschile con Lorenzo Guiguet dell'Equipe Beaulard che ha tagliato il traguardo con 18 centesimi di margine su Matteo Ciapponi (Revolution Ski Race) e con 77 su Tommaso Caset (Ski Team Paganella). Al quinto posto Felix Baldi (Golden Team Ceccarelli), all'ottavo Mattia Petrelli (Mondolé Ski Team).

Nel gigante delle Baby prima Angelica Platinetti dello Sci Club Bardonecchia in 47”04, con un vantaggio di 1”44 su Alicia Saltarelli (Club de Ski Valtournenche) e di 1”87 su Jenni Slaifer Ziller (Sporting Club Madonna di Campiglio). Quarta piazza per Anna Lanzavecchia (Mondolè Ski Team). Doppietta del Golden Team Ceccarelli nella gara maschile: primo Yuri Colturi in 43”68, con un vantaggio di 1”02 sul compagno di squadra Edoardo Badaracco. Terzo a 1”69 Emanuele Croce dello Sci Club Lancia. Quarto e quinto posto per Federico Berruto e Carlo Bertazzini del Golden Team Ceccarelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
27
Consensi sui social

Approfondimenti

Mondolè Ski
Informazioni turistiche

Mondolè Ski

Artesina, Prato Nevoso, Frabosa Soprana

Più letti in scialpino

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

Ricordate Ava Sunshine? E' pronta a tornare dopo due anni infernali e punterà alla velocità

La federazione statunitense ha ufficializzato nelle scorse ore gli organici per la stagione olimpica: se nel team A ci sono tutte le superstar della formazione femminile guidata da Shiffrin e Vonn, nella B ecco la classe 2002 che si rivelò andando subito a punti al debutto tra le grandi a Levi, ormai 3 anni fa. L'intervista di Ava al portale Ski Racing Media per raccontare quanto accaduto nelle estati 2023 e 2024 e il cambiamento di prospettiva dopo i due infortuni al crociato: L'obiettivo è tornare in Coppa del Mondo entro fine inverno.