Svezia e Russia vincono le prime partite del Gruppo B del torneo olimpico femminile di hockey

Svezia e Russia vincono le prime partite del Gruppo B del torneo olimpico femminile di hockey
Info foto

Getty Images

HockeyHockey femminile - Sochi 2014

Svezia e Russia vincono le prime partite del Gruppo B del torneo olimpico femminile di hockey

Le prime partite del Gruppo B del torneo femminile di hockey su ghiaccio delle Olimpiadi di Sochi vedono le vittorie di Svezia e Russia rispettivamente contro Giappone e Russia.

Nessuna sorpresa nella partita fra Svezia e Giappone, con le scandinave che tuttavia non vanno oltre ad una vittoria di misura. Il gol realizzato da Jenni Asserholt al tredicesimo minuto del primo periodo sembrava spianare loro la strada per un roboante successo; invece le svedesi non riescono a battere ulteriormente la difesa nipponica, che a sua volta è incapace di creare problemi alle avversarie. Uno a zero è dunque il risultato finale, con la Svezia che prende subito tre punti di vantaggio in ottica qualificazioni ai quarti di finale rispetto allo stesso Giappone e alla Germania, battuta dalla Russia.

Nonostante il risultato finale di quattro a uno, non è stata comunque una vittoria facile quella delle padrone di casa: dopo lo zero a zero con il quale si chiude il primo periodo, sono infatti le tedesche a passare in vantaggio a sorpresa dopo sei minuti della seconda frazione di gioco grazie ad un gol di Franziska Busch. La situazione fa tremare le russe, incapaci di pareggiare fino al quinto minuto del terzo periodo quando il gol di Iva Gavrilova spiana la strada della rimonta: nel giro di altri cinque minuti infatti la Russia va a segno altre tre volte con Olga Sosina (secondo e quarto gol) e con Yekaterina Smolentseva.

La situazione nel Gruppo B vede pertanto Svezia e Germania a tre punti, Giappone e Germania a zero. Va rimarcato che la formula del torneo femminile di hockey prevede che le prime due classificate del Gruppo A si qualifichino direttamente per le semifinali, mentre la prima e la seconda del Gruppo B si scontreranno rispettivamente contro la quarta e la terza del Gruppo A nei playoff di qualificazione alle semifinali.

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.