Nella partita che opponeva le uniche due squadre uscite dalla prima giornata con 3 punti gli azzurri vengono sconfitti 3-1 dalla Slovenia che continua la sua corsa a punteggio pieno.
Domenica 24 Aprile 2016
Il Blue Team si presenta al secondo impegno di questi Campionati Mondiali con le stesse linee di attacco e difesa della prima uscita e con unica novità l'esordio in porta di Frederic Cloutier al posto di Bernard. Il primo periodo vede la Slovenia partire a testa bassa e gli azzurri prima resistere e poi cercare di riequilibrare l'inerzia del gioco fino alla prima penalità a Larkin che viene implacabilmente sfruttata da Repe che manda tutti all'intervallo sull'1-0 per gli sloveni.
Nel periodo centrale lo special team italiano regge meglio all'inferiorità numerica e riesce a uscire indenne da quasi quattro minuti consecutivi con l'uomo in meno per le panchine puniti di Scandella e Tudin. Retto l'urto, al 26' gli azzurri raggiungono il pareggio con Scandella servito da Frigo e tutto si gioca nel drittel finale. E' ancora una inferiorità numerica a far pendere la bilancia dalla parte della Slovenia; con Traversa in penalità Jeglic supera Cloutier e porta in vantaggio la Slovenia quando mancano poco meno di 15 minuti alla sirena finale. Gli azzurri non riescono a sfruttare un paio di superiorità numeriche e vengono puniti nel finale dal 3-1 di Kovacecic a porta vuota.
A fine partita Marco Insam, al sito della F.I.S.G., fornisce la sua lettura della partita: "In parità numerica non abbiamo concesso molto agli avversari. I gol della Slovenia, oltre a quello a porta vuota, sono nati da due situazioni di powerplay. Forse sul primo c’è stato un mio tocco di pattino mentre sul secondo il disco andava fuori fino all’intervento fortunato con la stecca dell’attaccante sloveno. Che dire? Abbiamo dato tutto noi stessi e possiamo recriminare su qualche occasione sbagliata".
Nelle altre partite della giornata la Corea del Sud ha sconfitto i padroni di casa della Polonia con un secco 4-1 e l'Austria ha superato il Giappone
Calendario e Risultati
Sabato 23 aprile
Giappone – Slovenia 1-7 (0-1/0-4/1-2) Italia – Polonia 3-1 (1-0/1-1/1-0) Corea del Sud – Austria 2-3 d.t.r. (1-0/1-0/0-2/0-0/1-0)
Domenica 24 aprile Slovenia – Italia 3-1 (1-0/0-1/2-0) Polonia – Corea del Sud 1-4 (0-0/0-2/1-2) Austria – Giappone 3-1 (1-1/0-0/2-1)
Martedì 26 aprile ore 13:00 Corea del Sud – Giappone ore 16:30 Austria – Italia ore 20:00 Slovenia – Polonia
Mercoledì 27 aprile ore 13:00 Giappone – Italia ore 16:30 Slovenia – Corea del Sud ore 20:00 Polonia – Austria
Venerdì 29 aprile ore 13:00 Italia – Corea del Sud ore 16:30 Austria –Slovenia ore 20:00 Polonia – Giappone
2