Prima della vittoria di oggi contro la Bielorussia, l'ultima vittoria dell'Ungheria ai Campionati Mondiali risaliva al 1939.
Una giornata strana ai Campionato Mondiali in terra di Russia che non solo ha concluso la quinta giornata del torneo ma ha già visto svolgersi due gare del sesto turno.
Nel gruppo A la Russia batte la Svizzera con il punteggio di 5-1 e, da lontano e non potendo contare sullo scontro diretto già perso alla gara di esordio, tiene il ritmo della Repubblica Ceca che guida la classifica con 14 punti e 2 di vantaggio sui russi che mantengono una lunghezza di vantaggio sulla Svezia che supera con il minimo scarto, 3-2, la Norvegia. Con i primi tre posti che sembrano già assegnati, la lotta per l'ultimo posto nei quarti di finale vede in corsa la Svizzera (7 punti), Danimarca e Lettonia, che ha superato di rimonta il Kazakistan 2-1 ma ha una partita in più, a 6 punti e la Norvegia (5). Kazaki già retrocessi a 2 punti.
Nel gruppo B continua la corsa a punteggio pieno, e le due squadre si scontreranno solo nell'ultima partita dell'ultima giornata, di Canada e Finlandia. I nordamericani passeggiano 5-0 contro la Slovacchia che esce provvisoriamente dalla zona playoff mentre i finlandesi si accontentano di un 3-1 contro la Francia. Con Canada e Finlandia già sicuri del passaggio ai quarti, la terza posizione resta agli Stati Uniti (9 punti) seguiti dalla Germania (7), Slovacchia (6) e Francia (5). Nella partita che potrebbe valere la permanenza nella massima divisione l'Ungheria ha battuto la Bielorussia 5-2, una vittoria ai Mondiali che mancava dal 1939. Vittoria importantissima con le due squadre a pari punti e con lo scontro diretto a favore dei magiari: nell'ultima partita ancora da giocare per loro, lunedì l'Ungheria affronterà la Germania mentre martedì la Bielorussia affronterà la Francia.
Calendario e Risultati della fase a gironi
Gruppo A | |||
6 maggio 2016, ore 15:15 | Svezia | 2–1 OT | Lettonia |
6 maggio 2016, ore 19:15 | Rep. Ceca | 3–0 | Russia |
7 maggio 2016, ore 11:15 | Svizzera | 2–3 SO | Kazakistan |
7 maggio 2016, ore 15:15 | Norvegia | 0–3 | Danimarca |
7 maggio 2016, ore 19:15 | Lettonia | 3–4 SO | Rep. Ceca |
8 maggio 2016, ore 11:15 | Kazakistan | 4–6 | Russia |
8 maggio 2016, ore 15:15 | Norvegia | 4–3 OT | Svizzera |
8 maggio 2016, ore 19:15 | Svezia | 5–2 | Danimarca |
9 maggio 2016, ore 15:15 | Lettonia | 0–4 | Russia |
9 maggio 2016, ore 19:15 | Svezia | 2–4 | Rep. Ceca |
10 maggio 2016, ore 15:15 | Svizzera | 3–2 OT | Danimarca |
10 maggio 2016, ore 19:15 | Kazakistan | 2–4 | Norvegia |
11 maggio 2016, ore 15:15 | Svizzera | 5–4 | Lettonia |
11 maggio 2016, ore 19:15 | Svezia | 7–3 | Kazakistan |
12 maggio 2016, ore 15:15 | Rep. Ceca | 7–0 | Norvegia |
12 maggio 2016, ore 19:15 | Russia | 10–1 | Danimarca |
13 maggio 2016, ore 15:15 | Rep. Ceca | 3–1 | Kazakistan |
13 maggio 2016, ore 19:15 | Danimarca | 3–2 SO | Lettonia |
14 maggio 2016, ore 11:15 | Norvegia | 2–3 | Svezia |
14 maggio 2016, ore 15:15 | Russia | 5–1 | Svizzera |
14 maggio 2016, ore 19:15 | Kazakistan | 1–2 | Lettonia |
15 maggio 2016, ore 15:15 | Danimarca | – | Rep. Ceca |
15 maggio 2016, ore 19:15 | Svizzera | – | Svezia |
16 maggio 2016, ore 15:15 | Russia | – | Norvegia |
16 maggio 2016, ore 19:15 | Danimarca | – | Kazakistan |
17 maggio 2016, ore 11:15 | Rep. Ceca | – | Svizzera |
17 maggio 2016, ore 15:15 | Lettonia | – | Norvegia |
17 maggio 2016, ore 19:15 | Russia | – | Svezia |
Gruppo B | |||
6 maggio 2016, ore 15:15 | Stati Uniti | 1–5 | Canada |
6 maggio 2016, ore 19:15 | Finlandia | 6–2 | Bielorussia |
7 maggio 2016, ore 11:15 | Slovacchia | 4–1 | Ungheria |
7 maggio 2016, ore 15:15 | Francia | 3–2 SO | Germania |
7 maggio 2016, ore 19:15 | Bielorussia | 3–6 | Stati Uniti |
8 maggio 2016, ore 11:15 | Ungheria | 1–7 | Canada |
8 maggio 2016, ore 15:15 | Finlandia | 5–1 | Germania |
8 maggio 2016, ore 19:15 | Francia | 1–5 | Slovacchia |
9 maggio 2016, ore 15:15 | Bielorussia | 0–8 | Canada |
9 maggio 2016, ore 19:15 | Finlandia | 3–2 | Stati Uniti |
10 maggio 2016, ore 15:15 | Slovacchia | 1–5 | Germania |
10 maggio 2016, ore 19:15 | Ungheria | 2–6 | Francia |
11 maggio 2016, ore 15:15 | Slovacchia | 2–4 | Bielorussia |
11 maggio 2016, ore 19:15 | Finlandia | 3–0 | Ungheria |
12 maggio 2016, ore 15:15 | Stati Uniti | 4–0 | Francia |
12 maggio 2016, ore 19:15 | Canada | 5–2 | Germania |
13 maggio 2016, ore 15:15 | Stati Uniti | 5–1 | Ungheria |
13 maggio 2016, ore 19:15 | Germania | 5–2 | Bielorussia |
14 maggio 2016, ore 11:15 | Francia | 1–3 | Finlandia |
14 maggio 2016, ore 15:15 | Ungheria | 5–2 | Bielorussia |
14 maggio 2016, ore 19:15 | Canada | 5–0 | Slovacchia |
15 maggio 2016, ore 15:15 | Germania | – | Stati Uniti |
15 maggio 2016, ore 19:15 | Slovacchia | – | Finlandia |
16 maggio 2016, ore 15:15 | Canada | – | Francia |
16 maggio 2016, ore 19:15 | Germania | – | Ungheria |
17 maggio 2016, ore 11:15 | Stati Uniti | – | Slovacchia |
17 maggio 2016, ore 15:15 | Bielorussia | – | Francia |
17 maggio 2016, ore 19:15 | Canada | – | Finlandia |
Approfondimenti
Video
Finns down France in style | France-Finland HL | #IIHFWorlds 2016
IIHF Worlds 2016, Sabato 14 Maggio 2016Video
Happy day for Hungary | Hungary-Belarus HL | #IIHFWorlds 2016
IIHF Worlds 2016, Sabato 14 Maggio 2016Più letti in Sport invernali
A Val d'Isère comincia l'evento creato da Clément Noel: in pista tanti amici, da Vinatzer a Yule, da Aicher a Rossetti
La 2^ edizione del Red Bull Alpine Park prevede quattro giorni di spettacolo, con ampio spazio per gli appassionati, nella località dell'Alta Savoia: il campione olimpico di slalom ha invitato tanti colleghi per una gara a squadre miste e... non solo.
3