I francesi Pernelle Carron/Lloyd Jones si sono imposti con margine nella short-dance delle Universiadi invernali, ospitata dall'Ice Stadium di Trento.
Gli allievi di Barbara Fusar Poli hanno completato una sorta di percorso netto ottenendo il migliore punteggio tecnico e la valutazione più elevata nella somma delle componenti del programma. A conti fatti, decisive si sono rivelate le ostiche sequenze di finn-step, ben eseguite dalla coppia transalpina, unica ad ottenere un duplice livello tre.
In seconda posizione, con un distacco di oltre tre punti, si sono piazzati i giovani russi Victoria Sinitsina/Ruslan Zhiganshin, nell'occasione penalizzati da livelli non di eccellenza sulle sequenze di finn-step. A seguire, si sono piazzati a stretto contatto gli azeri Julia Zlobina/Alexei Sitnikov.
Al quarto posto, con oltre tre lunghezze di ritardo dal podio, si trovano i russi Ksenia Monko/Kirill Khaliavin, che hanno preceduto gli italo-slovacchi Federica Testa/Lukas Csolley e i connazionali Alexandra Stepanova/Ivan Bukin, campioni iridati juniores in carica.
Per quanto concerne le coppie italiane, i migliori sono stati a sorpresa Federica Bernardi/Chrisopher Mior, che hanno concluso il segmento di gara in ottava piazza precedendo di poco meno di un punto gli attesi Lorenza Alessandrini/Simone Vaturi, oggi in difficoltà sui set di twizzles, ma, nel complesso apparsi meno brillanti sulle sequenze di finn-step rispetto alle precedenti uscite.
La danza libera è in programma domani a partire dalle ore 19:15.
CLASSIFICA SHORT-DANCE
1) (FRA) - CARRON Pernelle / JONES Lloyd
60.35 (31.80|28.55)
2) (RUS) - SINITSINA Victoria / ZHIGANSHIN Ruslan
57.05 (28.60|28.45)
3) (AZE) - ZLOBINA Julia / SITNIKOV Alexei
56.80 (28.40|28.40)
4) (RUS) - MONKO Ksenia / KHALIAVIN Kirill
53.64 (26.40|27.24)
5) (SVK) - TESTA Federica / CSOLLEY Lukas
52.54 (29.30|24.24) -1.00
6) (RUS) - STEPANOVA Alexandra / BUKIN Ivan
51.04 (25.30|25.74)
7) (ESP) - HURTADO Sara / DIAZ Adria
50.32 (25.30|25.02)
8) (ITA) - BERNARDI Federica / MIOR Christopher
46.92 (25.00|21.92)
9) (ITA) - ALESSANDRINI Lorenza / VATURI Simone
45.99 (23.32|23.67) -1.00
10) (UKR) - HEEKIN-CANEDY Siobhan / DUN Dmitri
44.34 (21.20|23.14)
11) (HUN) - TUROCZI Dora / MAJOR Balazs
44.22 (22.80|21.42)
12) (UKR) - FROLENKOVA Nadezhda / NIKIFOROV Vitali
41.21 (21.20|20.01)
13) (CHN) - WANG Shiyue / LIU Xinyu
40.71 (20.90|20.81) - 1.00
14) (CHN) - ZHANG Yiyi / WU Nan
39.92 (20.50|19.42) - 1.00
15) (CHN) - ZHAO Yue / LIU Chang
37.04 (17.30|19.74)
16) (ESP) - ROBLEDO Celia / FENERO Luis
34.81 (16.90|17.91)
LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI
Carron/Jones - “Noi siamo felicissimi perché abbiamo pattinato di gran lunga la migliore short dance della stagione. Il pubblico era fantastico e in pista si respirava una grande atmosfera. Il ghiaccio era veramente ideale, veloce. Ci siamo sentiti veramente a casa qui a Trento anche perché da quest’anno viviamo a Milano per allenarci con Barbara Fusar Poli, la grande ex-campionessa del mondo italiana. Per noi venire in Italia è stata una mossa vincente, perché qui abbiamo una grande allenatrice e le condizioni migliori per allenarci e soprattutto per migliorare”.
Sinitsina/Zhiganshin - “Siamo complessivamente soddisfatti della nostra prova, anche se abbiamo commesso un piccolo errore in un passaggio del Finnstep. Per noi le Universiadi sono importanti, ma sono anche una tappa in vista dei prossimi campionati nazionali di Sochi, dove si deciderà la squadra olimpica russa. Comunque adesso vogliamo pensare a una cosa per volta e dunque siamo concentrati a far bene domani nel programma libero. La cosa importante per noi, domani, è pattinare in modo pulito, poiché vogliamo una medaglia; dobbiamo pensare a non commettere errori e questo ci porterà sicuramente lontano”.
Zlobina/Sitnikov - “Pensavamo francamente di avere un punteggio più alto di quello che abbiamo ricevuto, ma i giudici fanno il loro lavoro e noi il nostro. Dunque dobbiamo domani fare al meglio il nostro lavoro, per cercare di rimontare il terreno perduto rispetto alla testa della classifica. Da alcuni mesi siamo tornati ad allenarci in Europa, a Mosca in particolare, dopo sei mesi trascorsi in America e siamo soddisfatti di questa scelta, anche in vista delle prossime competizioni. Domani comunque daremo il tutto per tutto, visto che il distacco dai primi non è enorme”.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Livigno | 0/7 | 0-66 cm |
Più letti in Sport invernali
Lara Della Mea, la prima friulana d'oro ai Mondiali: la premiazione del Comune di Tarvisio e dello Sci CAI Monte Lussari
Per chiudere una bellissima stagione, c'era anche il numero della FISI Friuli Venezia Giulia, Maurizio Dunnhofer. a premiare la 26enne di Camporosso.
3