Patrick Chan tornerà a gareggiare a tempo pieno nella stagione 2015-2016

Patrick Chan tornerà a gareggiare a tempo pieno nella stagione 2015-2016
Info foto

Getty Images

Figure SkatingFigure skating - notizie

Patrick Chan tornerà a gareggiare a tempo pieno nella stagione 2015-2016

Patrick Chan, vincitore di tre titoli mondiali e medaglia d'argento olimpica sia a livello individuale che nella prova a squadre, ha annunciato oggi che tornerà a gareggiare a pieno regime nella stagione 2015-2016.

La notizia è stata divulgata dalla federazione canadese (Skate Canada), che ha riportato le prime dichiarazioni dell'atleta al riguardo: "Il mio obiettivo è quello di tornare a gareggiare a tempo pieno nella prossima stagione. Sono orgoglioso dei risultati otteunti a Sochi e dei titoli mondiali conquistati, ma resto convinto di poter raggiungere ben altri obiettivi. Tornerò all'agonismo dopo avere sperimentato un nuovo sistema di allenamento, che cercherò di sviluppare durante questo anno di pausa".

Leggendo tra le righe, è chiaro il riferimento alla condizione precaria palesata nel corso di diversi appuntamenti della passata stagione. I più attenti ricorderanno che al termine del programma libero della finale del Grand Prix, il ventitreenne di Toronto non riuscì a raggiungere da solo lo spogliatoio in quanto completamente stremato.

Chan, dopo essersi preso un periodo di riposo tra primavera e inizio estate, ha iniziato a lavorare insieme al coreografo David Wilson ad un nuovo programma libero, che verrà presentato al pubblico in occasione della nona edizione del Japan Open in programma tra pochi giorni: "Il nuovo programma su musiche di Chopin è ricco di passaggi di danza contemporanea. Mi sto prendendo il tempo necessario per godermi la costruzione del programma e lavorare sul progressivo sviluppo del lato artistico. Sto sperimentando un nuovo sistema di allenamento, senza essere oppresso da quell'ansia che ha contraddistinto ogni giorno di lavoro sul ghiaccio prima di arrivare alle Olimpiadi. Mi sono reso conto di poter raggiungere gli stessi risultati con un sistema di allenamento meno intenso, fatto che mi aiuterà in vista della prossima stagione".

in occasione del Japan Open di Saitama, verrà presentata una versione sperimentale del programma, che sarà rifinito e completato nel corso del tempo. A tal proposito, è verosimile che nella prossima stagione, il sette volte campione nazionale canadese possa decidere di portare in gara quel quadruplo salchow, più volte atterrato in passato nel corso degli allenamenti.

Per quanto riguarda il futuro short-program, tutto tace, ma, secondo diversi addetti ai lavori, non è escluso che "Escualo", tango su musica di Astor Piazzolla pattinato in tempi recenti in esibizione, possa essere trasformato in un programma di gara.

Chan, come avvenuto nell'ultima stagione, continuerà ad allenarsi a Detroit, seguito da Kathy Johnson, tra le altre cose stimata insegnante di danza contemporanea. Peraltro, così come Virtue/Moir, ha di recente rifiutato il sostentamento economico garantito della federazione canadese preferendo che il denaro venisse dirottato su atleti in piena attività agonistica.

Dopo l'impegno del fine settimana in Giappone (sabato gara, domenica gala), il fuoriclasse di origini asiatiche prenderà parte a numerosi spettacoli sul ghiaccio in nordamerica tra cui "Stars On Ice", " An Evening with Scott Hamilton & Friends Ice Show & Gala" e "Skatemania".

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Opening di Soelden all'orizzonte, ecco i 5x5 di NEVEITALIA per la presentazione completa della stagione in rosa

Opening di Soelden all'orizzonte, ecco i 5x5 di NEVEITALIA per la presentazione completa della stagione in rosa

Sabato scatterà l'edizione numero 60 della Coppa del Mondo femminile: 37 le gare in programma, come ogni anno vi proponiamo le nostre cinque favorite per la generale e per ogni specialità, aggiungendo outsider e borsino di casa Italia. La nazionale azzurra, priva di Brignone (si spera non per l'intera stagione) e Bassino, punta su Goggia anche per la sfera di cristallo assoluta sfidando Gut-Behrami e Shiffrin, per un trio che sembra partire con margine sulle altre. Robinson la favorita in gigante, Hector per spezzare la maledizione.