Grand Prix - Ultime novità su rinunce e sostituzioni

Grand Prix - Ultime novità su rinunce e sostituzioni
Info foto

Getty Images

Figure SkatingFigure skating - notizie

Grand Prix - Ultime novità su rinunce e sostituzioni

L'International Skating Union ha ufficializzato nella giornata odierna una serie di ritiri ed una sostituzione riguardanti l'imminente Grand Prix, che aprirà i battenti venerdì 18 ottobre a Detroit, sede di Skate America

Come era nell'aria da tempo, la svedese Joshi Helgesson, alle prese con un infortunio al piede sinistro, è stata costretta a rinunciare alla Coppa di Cina, terza tappa in calendario. 

Il nome della sostituita non è ancora stato ufficializzato, ma tra le principali indiziate figurano i nomi dello statunitense Courtney Hicks, vincitrice a metà settembre nello US International Figure Skating Classic, ma soprattutto quello di Haruka Imai, trionfatrice nel recente Ondrej Nepela Trophy. Considerando, infatti, che Hicks nella settimana precedente sarà impegnata a Skate Canada, non è escluso che la scelta possa ricadere proprio sulla giapponese.

Nel settore coppie, è arrivato il forfait di Kavaguti/Smirnov, che, per via del grave infortunio patito ieri da Alexander Smirnov, potrebbero avere già chiuso la stagione agonsitica, nonostante corre voce di una possibile operazione lampo in Germania. La coppia russa ha perciò lasciato libero un posto a Skate Canada, seconda tappa in calendario, e uno nell'NHK Trophy, quarto evento previsto.

Anche in questo caso, i nomi dei sostituiti non sono stati ancora resi noti, ma tra i papabili figurano i canadesi Purich/Tran, ma solo per la tappa giapponese, i russi Martiusheva/Rogonov, gli statunitensi Denney/Frazier, ma solo per la tappa canadese, i tedeschi Prölß/Blommaert, i tedeschi Vartmann/Van Cleave e gli italiani Della Monica/Guarise.

Nel frattempo, il posto lasciato vacante dagli statunitensi Blackmer/Simpson nella Rostelecom Cup di Mosca è stato assegnato ai connazionali Davis/Brubaker, che quindi potranno prendere parte a due tappe.

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.