Italia sempre più in alto: sono già 3 i pass per le finali di Torino, Grassl primo a riuscirci a livello individuale

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Figure Skatinggrand prix 2022

Italia sempre più in alto: sono già 3 i pass per le finali di Torino, Grassl primo a riuscirci a livello individuale

Pattinaggio di figura: la tappa di Sapporo consegna al campione altoatesino e alla coppia dell'artistico formata da Sara Conti e Niccolò Macii la qualificazione all'ultimo atto del Grand Prix. E in Giappone arriva un gran 4° posto per Caldara e Maglio.

Sempre più in alto, sempre più nella storia.

L'Italia del ghiaccio si regala un altro risultato storico, ottenendo per la prima volta in ambito di pattinaggio di figura, tre pass di qualificazione alle finali del Grand Prix, che andranno in scena a Torino dall'8 all'11 dicembre.

Se la super coppia della danza Charlène Guignard e Marco Fabbri, con la doppia vittoria tra Angers e Sheffield, si era già garantita il biglietto per le sfide al Palavela, oggi sono arrivate altre due buone notizie dalle gare dello storico NHK Trophy di Sapporo, quinta tappa del massimo circuito.

Ce l'ha fatta la coppia dell'artistico formata da Sara Conti e Niccolò Macii, secondi azzurri a riuscirci dopo Della Monica/Guarise, mentre in terra nipponica è arrivata pure la soddisfazione del 4° posto di Irma Caldara e Riccardo Maglio, non troppo lontani dalla zona podio con il primato personale nel giorno del successo, davvero netto, del duo di casa con Miura Riku e Kihara Ryuichi davanti a tutti.

E la prossima tappa, l'ultima del Grand Prix prima di Torino, prevista venerdì 25 e sabato 26 novembre a Espoo, in Finlandia, sarà decisiva per Rebecca Ghilardi e Filippo Ambrosini, che potrebbero portare a due il numero delle coppie italiane dell'artistico alle finali.

Non dovrà attendere questo responso Daniel Grassl che, impegnato in questo week-end a Varsavia nel Challenger Series concluso in seconda posizione, da spettatore interessato della gara maschile di Sapporo ha avuto l'ufficialità del pass conquistato, una soddisfazione enorme per il campioncino altoatesino che diventa così il primo pattinatore italiano nella storia a compiere l'impresa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
63
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.