Dominio nordamericano nella short dance del Trophèe Eric Bompard

Foto di Redazione
Info foto

Flavio Valle

Figure skating - Trophèe Eric Bompard 2015

Dominio nordamericano nella short dance del Trophèe Eric Bompard

La short-dance del Trophèe Eric Bompard di Bordeaux, in contumacia dei favoriti Papadakis/Cizeron, ha avuto quale piatto forte l'ormai abituale sifda tra Hubbell/Donohue e Gilles/Poirier.

Le due coppie nordamericane hanno chiuso la prima parte della quarta tappa del Grand Prix con un sostanziale ex-aequo, ma, a differenza di quanto avvenuto negli appuntamenti della passata stagione, gli statunitensi Madison Hubbell/Zachary Donohue sono riusciti ad avere la meglio per cinquantuno centesimi sfruttando un'esecuzione migliore sulla prima sequenza di ravensburger waltz, premiata con l'unico livello quattro della competizione. I canadesi Piper Gilles/Paul Poirier hanno arginato il terreno perso grazie alla migliore partial sequence e al riscontro più elevato sulle componenti del programma.

Entrambe le coppie sono state accomunate da una scelta musicale lontana dagli abituali canoni del valzer in quanto i primi in classifica hanno optato per "Hallelujah", mentre i secondi in graduatoria hanno pattinato su un medley di Beatles, Mozart e Rameau.

In terza posizione, con un distacco di quattro punti dalla vetta, si sono attestati i russi Alexandra Stepanova/Ivan Bukin, surclassati dalle coppie nordamericane sia sul versante tecnico, che su ciascuna voce delle componenti del programma. I britannici Penny Coomes/Nicholas Buckland, penalizzati da uno svarione nella parte finale dei twizzle, si sono, invece, dovuti accontentare della quarta moneta accumulando gran parte del gap sul versante tecnico. I nuovi allievi di Igor Shpilband sono, in ogni caso, riusciti a contenere il distacco dal podio nell'ordine di poco più di due punti.

Il resto della concorrenza è stato regolato dai danesi Laurence Fournier Beaudry-Nikolaj Sorensen, che hanno preceduto i russi Anna Yanovskaya/Sergey Mozgov, campioni mondiali juniores in carica, e i debuttanti turchi Alisa Agafonova/Alper Ucar.

CLASSIFICA PROGRAMMA CORTO

1) USA - Madison HUBBELL / Zachary DONOHUE
64.45 (32.62|31.83)    
2) CAN - Piper GILLES / Paul POIRIER
63.94 (31.91|32.03)    
3) RUS - Alexandra STEPANOVA / Ivan BUKIN
60.64 (30.50|30.14)    
4) GBR - Penny COOMES / Nicholas BUCKLAND    
58.34 (27.66|30.68)
5) DEN - Laurence FOURNIER BEAUDRY / Nikolaj SORENSEN    
54.72 (27.67|27.05)
6) RUS - Anna YANOVSKAYA / Sergey MOZGOV    
52.88 (25.65|27.23)    
7) TUR - Alisa AGAFONOVA / Alper UCAR
47.64 (21.92|25.72)   

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Ecco il primo trionfo di Pietro Sighel nel World Tour! Magia nei 1000 mt di Montréal, staffetta sul podio

Ecco il primo trionfo di Pietro Sighel nel World Tour! Magia nei 1000 mt di Montréal, staffetta sul podio

La prima tappa del massimo circuito dello short track si chiude in bellezza per l'Italia, con il trentino che sale sul gradino più alto del podio dopo il 2° posto sulla distanza più breve: un azzurro non vinceva nella specialità da oltre 18 anni quando si impose Nicola Rodigari. Nel prossimo week-end si replica in Canada.