Guignard/Fabbri sbancano Varsavia con punteggi di eccellenza

Guignard/Fabbri sbancano Varsavia con punteggi di eccellenza
Info foto

Getty Images

Figure skating - Warsaw Cup 2015

Guignard/Fabbri sbancano Varsavia con punteggi di eccellenza

Charléne Guignard e Marco Fabbri hanno conquistato il primo successo della carriera nel circuito ISU Challenger Series vincendo con enorme margine la Warsaw Cup, penultimo appuntamento in calendario ospitato dalla “Torwar Ice Rink” di Varsavia.

Gli allievi di Barbara Fusar Poli, principalmente impegnati in una sfida contro sè stessi, hanno vinto per dispersione entrambi i segmenti di gara ritoccando ogni primato personale e sfiorando la qualificata soglia dei centosettanta punti valicata in passato da sole undici coppie.

Archiviata la comoda affermazione ottenuta nella short dance di venerdì, i vice-campioni nazionali si sono ripetuti nella danza libera, coreografata da Corrado Giordani e Barbara Fusar Poli sulle note della colonna sonora di "Schindler's List". Il piatto forte è stato rappresentato dall'esecuzione dei twizzle, caratterizzata da velocità e perfetto unisono, ma anche le complesse sequenze di passi in coppia sono state realizzate con estrema pulizia. Aspetto tecnico a parte, il programma, rispetto alle prime uscite stagionali, Skate Canada in particolare, è esponenzialmente progredito in fatto di velocità con una progressiva crescita sulle componenti del programma, oggi arrivate vicino a quota cinquanta.

Prosegue perciò senza soste il percorso verso i Campionati europei di Bratislava, dove il non banale obiettivo sarà quello di provare ad entrare nelle prime cinque posizioni.

Alle spalle della coppia italiana, con un distacco superiore alle ventidue lunghezze, si sono piazzati i padroni di casa Natalia Kaliszek/Maksim Spodirev, che hanno avuto nettamente ragione della concorrenza nonostante un incidente di percorso sullo straight line lift.

Il podio è stato completato dai finlandesi allenati da Maurizio Margaglio, Cecilia Törn/Jussiville Partanen, che sono riusciti a resistere per un'incollatura al prepotente ritorno dei bielourssi Viktoria Kavaliova/Yurii Bieliaiev, autori del terzo riscontro nel programma libero.

Nella classifica del circuito ISU Challenger Series, restano leader gli israeliani Tobias/Takchenko, che, però potrebbero essere scalzati da Guignard/Fabbri qualora la coppia italiana confermi la partecipazione al Golden Spin di Zagabria, peraltro concluso in seconda posizione dodici mesi or sono.


CLASSIFICA FINALE

1) ITA - Charlene GUIGNARD / Marco FABBRI
169.72 (1|1) PB
2) POL - Natalia KALISZEK / Maksim SPODIREV
147.52 (2|2)
3) FIN - Cecilia TÖRN / Jussiville PARTANEN
136.92 (3|4)
4) BLR - Viktoria KAVALIOVA / Yurii BIELIAIEV
136.46 (4|3)
5) GER - Kavita LORENZ / Panagiotis POLIZOAKIS
133.26 (5|5)
6) LTU - Taylor TRAN / Saulius AMBRULEVICIUS
123.72 (6|6) PB
7) KOR - Yura MIN / Alexander GAMELIN
119.84 (7|7) PB
8) NOR - Thea RABE / Timothy KOLETO
107.80 (8|8) PB
9) RUS - Anastasia SAFRONOVA / Ilia ZIMIN
99.44 (9|9) PB

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.