La prima giornata dei Campionati Europei di Budapest, ospitati dalla "Syma Hall" di Budapest, si è conclusa con la short-dance, caratterizzata dall'assenza dei russi Bobrova/Soloviev e dei francesi Pechalat/Bourzat.
Il successo nel segmento di gara è andato alla coppia italiana composta da Anna Cappellini e Luca Lanotte, che ha sfiorato il primato personale, ma soprattutto ha evidenziato una crescita esponenziale nelle componenti del programma, storicamente non certo il loro punto di forza. Gli allievi di Paola Mezzadri e Igor Shpilband hanno fatto segnare il migliore punteggio tecnico di giornata, frutto dei livelli quattro su twizzles, rotational lift e prima sequenza di finn-step. La reale differenza rispetto ai russi Elena Ilinykh/Nikita Katsalapov, secondi classificati, ha però riguardato la sequenza di passi no touch in cui il sodalizio azzurro ha ottenuto un livello tre a dispetto del livello due dei diretti avversari. I vice-campioni continentali in carica sono stati, invece, i migliori sulle componenti del programma attestandosi ad un notevole 35,83, che li ha posti alle spalle dei soli Davis/White e Virtue/Moir.
Nella danza libera in programma nella serata di domani, si riproporrà perciò una sfida che con esiti alterni è stato uno dei leit-motiv delle ultime stagioni, anche se in questa occasione la posta in palio sarà più importante. In particolare, Cappellini/Lanotte proveranno ad eguagliare Fusar Poli/Margaglio, unica coppia di danza italiana finora capace di imporsi nei Campionati Europei nell'ormai lontano 2001.
L'incerta battaglia per la terza posizione ha visto prevalere i britannici Penny Coomes/Nicholas Buckland, che hanno legittimato il piazzamento facendo registrare il terzo punteggio tecnico e la terza valutazione complessiva nelle componenti del programma. In scia si sono piazzate le coppie russe Victoria Sinitsina/Ruslan Zhiganshin e Ekaterina Riazanova/Ilja Tkachenko, che hanno confermato il livellamento di valori emerso nel corso dei recenti campionati nazionali. In ottica medaglia di bronzo, restano in corsa anche gli azeri Julia Zlobina/Alexei Sitnikov e i tedeschi Nelli Zhiganshina/Alexander Gazsi. Nello specifico, a testimonianza dell'incertezza che regnava sovrana prima dell'inizio della gara, il distacco tra terzi e settimi è rimasto nell'ordine di un paio di punti.
All'ottavo posto si sono attestati gli italiani Charlene Guignard/Marco Fabbri, autori del primato personale e non così distanti dalla terza piazza, nonostante rimanga il rammarico per il livello due sulla seconda sequenza di finn-step che non ha reso giustizia alla caratura tecnica della coppia.
Anche Lorenza Alessandrini/Simone Vaturi, terza coppia azzurra in gara, si sono qualificati per la danza libera chiudendo in diciannovesima posizione.
Tra i delusi di giornata, spiccano i francesi Pernelle Carron/Lloyd Jones, non andati oltre la decima piazza per via del terreno perso a causa di twizzles e sequenze di finn-step.
In ultimo, va rimarcato il dodicesimo posto della coppia italo-slovacca Federica Testa/Lukas Csolley e il tredicesimo degli italo-tedeschi Tanja Kolbe/Stefano Caruso, che domani sera proveranno con credenziali ad entrare nelle prime dieci posizioni.
CLASSIFICA SHORT-DANCE
1) (ITA) - Anna CAPPELLINI / Luca LANOTTE
69.58 (34.28|35.30)
2) (RUS) - Elena ILINYKH / Nikita KATSALAPOV
69.54 (33.71|35.83) primato personale
3) (GBR) - Penny COOMES / Nicholas BUCKLAND
61.76 (31.50|31.26) -1.00
4) (RUS) - Victoria SINITSINA / Ruslan ZHIGANSHIN
60.63 (30.72|29.91)
5) (RUS) - Ekaterina RIAZANOVA / Ilia TKACHENKO
60.35 (30.15|30.20)
6) (AZE) - Julia ZLOBINA / Alexei SITNIKOV
59.82 (31.29|28.53)
7) (FRA) - Nelli ZHIGANSHINA / Alexander GAZSI
59.79 (30.44|29.35)
8) (ITA) - Charlene GUIGNARD / Marco FABBRI
58.17 (30.21|27.96) primato personale
9) (LTU) - Isabella TOBIAS / Deividas STAGNIUNAS
56.76 (28.28|28.48)
10) (FRA) - Pernelle CARRON / Lloyd JONES
56.35 (27.93|28.42)
11) (ESP) - Sara HURTADO / Adria DIAZ
55.21 (30.14|25.07)
12) (SVK) - Federica TESTA / Lukas CSOLLEY
54.84 (29.71|25.13) primato personale
13) (GER) - Tanja KOLBE / Stefano CARUSO
53.98 (28.28|25.70)
14) (EST) - Irina SHTORK / Taavi RAND
53.88 (29.07|24.81)
15) Gabriella PAPADAKIS / Guillaume CIZERON FRA
53.33 (26.06|27.27)
16) (TUR) - Alisa AGAFONOVA / Alper UCAR
52.90 (28.71|24.19) primato personale
17) (POL) - Justyna PLUTOWSKA / Peter GERBER
52.14 (27.79|24.35) primato personale
18) (DEN) - Laurence FOURNIER BEAUDRY / Nikolaj SORENSEN
51.92 (30.72|22.20) - 1.00 primato personale
19) (ITA) - Lorenza ALESSANDRINI / /Simone VATURI
50.24 (26.00|24.24)
20) (FIN) - Henna LINDHOLM / Ossi KANERVO
48.75 (27.07|21.68) primato personale
21) (HUN) - Dora TUROCZI / Balazs MAJOR
46.80 (26.29|20.51) primato personale
22) (SUI) - Ramona ELSENER / Florian ROOST
46.36 (25.42|20.94)
23) (UKR) - Siobhan HEEKIN-CANEDY / Dmitri DUN
45.84 (23.36|23.48)
24) (ISR) - Allison REED / Vasili ROGOV
44.14 (23.72|20.42)
25) (AUT) - Barbora SILNA / Juri KURAKIN
43.22 (24.5018.72)
26) (CZE) - Lucie MYSLIVECKOVA / Neil BROWN
42.95 (20.07|22.88)
27) (GEO) - Angelina TELEGINA / Otar JAPARIDZE
42.07 (21.36|20.71)
28) (BLR) - Viktoria KAVALIOVA / Yurii BIELIAIEV
39.03 (20.06|19.97)
29) (GBR) - Carter Marie JONES / Richard SHARPE
34.63 (18.57|17.06) - 1.00
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Livigno | 0/7 | 0-66 cm |
Ultimi in Sport invernali
Maggio, il mese delle vacanze per il circo bianco: Holdener e Goggia alle Maldive, Huetter a Capo Verde e Vonn in... F1
Sofia e Wendy nel paradiso dell'Oceano Indiano, la campionessa austriaca nell'arcipelago al largo delle coste del Senegal assieme al fidanzato Luca Scarian. Per Lindsey Vonn, week-end a Miami al seguito della Formula 1.
3