Fischnaller guida ancora gli slittinisti sulla pista olimpica di Cortina, bob e skeleton azzurro tra Altenberg e Vipiteno

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Slittinoallenamenti azzurri

Fischnaller guida ancora gli slittinisti sulla pista olimpica di Cortina, bob e skeleton azzurro tra Altenberg e Vipiteno

Il programma di lavoro delle tre nazionali italiane per le discipline del budello: da martedì 28, sulla "Eugenio Monti" altra sessione di allenamento del team di CdM dello slittino, lungo raduno per le altre due compagini tra la località tedesca e quella altoatesina.

Le squadre azzurre di slittino, dopo il primo approccio autunnale sulla pista olimpica di Cortina, torneranno al lavoro da martedì 28 ottobre e fino al 31 del mese sulla “Eugenio Monti”, con il direttore tecnico Armin Zoeggeler che ha convocato, per questo nuovo stage di allenamento sul budello che ospiterà le prime sfide di stagione e a febbraio i Giochi, Dominik Fischnaller, Ivan Nagler, Fabian Malleier, Emanuel Rieder, Leon Felderer, Alex Gufler, Simon Kainzwaldner, Lukas Peccei, Annalena Huber, Nadia Falkensteiner, Andrea Voetter, Marion Oberhofer, Verena Hofer, Sandra Robatscher e Nina Zoeggeler.

Negli stessi giorni saranno in allenamento a Cortina d’Ampezzo anche cinque elementi del team junior, vale a dire Leon Haselrieder, Manuel Weissensteiner, Philipp Brunner, Katharina Sofie Kofler e Alexandra Oberstolz.

Il programma di allenamento dello skeleton azzurro prosegue invece tra Vipiteno e Altenberg; conclusa la sessione di allenamento sulla pista di Cortina, prossimo palcoscenico del debutto stagionale di Coppa del Mondo tra meno di un mese, il dt Maurizio Oioli ha previsto un nuovo appuntamento di preparazione costituito da due blocchi, prima una fase incentrata maggiormente sugli aspetti atleti ospitata dalla località altoatesina fino a domani, martedì 28 ottobre, seguita da una sessione sul budello tedesco fino al 3 novembre.

Sono undici nel complesso gli azzurri convocati per questa duplice fase della preparazione, vale a dire Valentina Margaglio, Alessia Crippa, Alessandra Fumagalli, Alessia Gatti, Angel Osakue, Pietro Drovanti, Mattia Gaspari, Giovanni Marchetti, Lorenzo Conti, Andrea Monti e Manuel Schwaerzer, che si aggregherà al gruppo ad Altenberg.

Infine la nazionale di bob che, pure in questo caso dopo il lavoro svolto sulla “Eugenio Monti”, vedrà Baumgartner e soci dividersi come gli skeletonisti tra Vipiteno e Altenberg. Fino a domani lavorano 16 atleti, ovvero Fabio Batti, Lorenzo Bilotti, Eric Fantazzini, Mario Lambrughi, Robert Mircea, Delmas Obou, Alex Pagnini, Riccardo Rigazzi, Mattia Variola, Alexi Atchori Essoh, Massimiliano Di Stasio, Giada Andreutti, Anna Costella, Simona De Silvestro, Tania Vicenzino e Martina Favaretto, una volta concluso il blocco a Vipiteno, il gruppo azzurro raggiungerà quindi Altenberg insieme ai piloti Patrick Baumgartner e Alex Verginer, per uno stage di allenamento sulla pista tedesca tra il 28 ottobre ed il 3 novembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

La Coppa Italia di skiroll termina con le perle sprint di Ghiddi e Masiero, hurrà di Battagini e Casali nelle mass

La Coppa Italia di skiroll termina con le perle sprint di Ghiddi e Masiero, hurrà di Battagini e Casali nelle mass

Tra Valdobbiadene e Caneva l'ultima tappa del circuito nazionale: vediamo tutti i risultati dalle prove più veloci alle partenze in linea a tecnica classica con finale in salita, con gli stessi Riccardo Masiero e Anna Maria Ghiddi vincitori delle classifiche generali.