Gli Stati Uniti si impongono nel "World Team Trophy" di Tokyo

pattinaggio team usa
Figure skating - World Team Trophy 2013

Gli Stati Uniti si impongono nel "World Team Trophy" di Tokyo

La terza edizione del World Team Trophy, competizione a squadre ospitata dallo Yoyogi National Stadium di Tokyo, è stata vinta dagli Stati Uniti, che hanno preceduto Canada e Giappone. 

Gli otto atleti del Team Usa saliti sul gradino più alto del podio hanno conquistato in totale 57 punti, contro i 51 di quello canadese e i 49 del team giapponese.

Risultato a parte, la formula di assegnazione dei punti continua a generare forti perplessità, soprattutto a causa del ridotto peso che viene dato alla danza e alle coppie di artistico. 

In campo femminile, il successo, con tanto di nuovo primato personale, è andato a Akiko Suzuki. La padrona di casa ha preceduto le statunitensi Ashley Wagner e Gracie Gold, che hanno scalzato dal podio la teen-ager russa Adelina Sotnikova, vincitrice del programma corto.

La competizione maschile, caratterizzata da passaggi a vuoto a ripetizione, ha visto primeggiare il giapponese Daisuke Takahashi, che ha regolato il canadese Patrick Chan, nell'occasione oltremodo falloso. Il podio è stato completato dal canadese Kevin Reynolds, autore nel programma libero di una rimonta a suon di quadrupli che gli ha consentito di recuperare la bellezza di sette posizioni.

Tutto secondo pronostico nelle coppie di artistico. I russi Volosozhar/Trankov, freschi del titolo iridato, si sono imposti con ampio margine in entrambi i segmenti di gara. Al posto d'onore si sono piazzati i canadesi Duhamel/Radford, mentre il gradino più basso del podio è stato occupato dai cinesi Peng/Zhang.

Infine, nella danza il ruolo di assoluti protagonisti è toccato agli statunitesi Chock/Bates, che, a sorpresa, hanno regolato in entrambi i programmi i canadesi Weaver/Poje, favoriti della vigilia. Il terzo posto è andato ai russi Monko/Khaliavin.

2
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Akiko SUZUKI - World Team Trophy 2013 - free program

secretgarden56789, Domenica 14 Aprile 2013

Più letti in Sport invernali

Tutto aperto dopo Sölden: il Gioco dei Podi 2025/26 verso un novembre... da brividi

Tutto aperto dopo Sölden: il Gioco dei Podi 2025/26 verso un novembre... da brividi

L’opening della Coppa del Mondo, su un Rettenbach già in versione invernale, ha lanciato la stagione del Gioco dei Podi Neveitalia: le prime due gare valide per la nuova edizione hanno dato il via alla corsa per la vittoria finale, che mette in palio un weekend per due persone in Val di Fassa, da quest'anno nuovo name sponsor della sfida più amata dagli appassionati di sci. Tanti i punti assegnati ma nessun podio completo indovinato per una classifica... apertissima. A metà novembre tutti a Levi.