Rossignol Gioco dei Podi 2021/2022: le classifiche finali

Rossignol Gioco dei Podi 2021/2022: le classifiche finali
Info foto

2022 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo 2021/22

Rossignol Gioco dei Podi 2021/2022: le classifiche finali

Cala il sipario sulla Coppa del Mondo di sci e termina anche la stagione del Gioco dei podi. Dopo i pronostici delle finali di Courchevel, che hanno assegnato punti triplicati, diamo uno sguardo alle tre classifiche finali dell'edizione 2021/22 del gioco dei podi targato Rossignol.

Al termine di una lunga battaglia iniziata a Soelden ad ottobre e conclusa domenica scorsa a Courchevel, Gigo48 si prende la prima posizione della classifica generale con 558 pti. Come anticipato la sfida è stata molto incerta e si è decisa solo nelle ultime gare delle finali francesi, per le quali i punti assegnati erano triplicati così come ai Giochi Olimpici di Pechino. Dieci i punti di vantaggio del primo classificato nei confronti di Corrado Pagani, che ha difeso la seconda piazza per tre lunghezze su Giulio Guidarelli

Molto aperta anche la classifica dei podi indovinati, valida per il secondo premio. Nelle finali di Courchevel nessun giocatore ha azzeccato un pronostico, lasciando così invariata la graduatoria. Prima posizione per MXSV96 con quattro podi indovinati così come maveick, che però ha nel computo totale una posizione centrata in meno. Terza piazza per Sabriiiiii, con 3 podi indovinati.

Era stata invece già definita in settimana la classifica di "Re della discesa libera", ovvero di chi aveva totalizzato più punti nelle gare di Discesa libera della stagione. In questo caso il primato è andato a Giulio Guidarelli che l'ha spuntata per un solo punto su Nicole Testolin, con paulgaras terzo e distante solo due lunghezze.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
32
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Ecco il primo trionfo di Pietro Sighel nel World Tour! Magia nei 1000 mt di Montréal, staffetta sul podio

Ecco il primo trionfo di Pietro Sighel nel World Tour! Magia nei 1000 mt di Montréal, staffetta sul podio

La prima tappa del massimo circuito dello short track si chiude in bellezza per l'Italia, con il trentino che sale sul gradino più alto del podio dopo il 2° posto sulla distanza più breve: un azzurro non vinceva nella specialità da oltre 18 anni quando si impose Nicola Rodigari. Nel prossimo week-end si replica in Canada.