Questa sera su NEVEITALIA un nuovo appuntamento con "Ghiaccio Verde": nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, con Paolo De Chiesa rivivremo le cinque gare da sogno vissute tra Sestriere, con il nuovo doppio show di Brignone e una Shiffrin da libri di storia, e Crans-Montana con il dominio svizzero e il ritorno sul podio di Paris. Diretta anche su Facebook, YouTube e Instagram, con la nostra redazione virtuale a Bormio.
La Coppa del Mondo maschile ha vissuto la prima delle due gare nel Canton Vallese: "Odi" sempre più lanciato verso la quarta sfera di cristallo, mentre difende 73 punti sull'iridato di specialità, quando restano tre appuntamenti in calendario. Il miglior risultato stagionale consolida la posizione di Schieder nel secondo gruppo della WCSL, dove rimane anche Casse mentre Paris vede allontanarsi la possibilità di giocarsi il podio nella graduatoria di discesa.
Nel test event di CdM a due anni dalla rassegna iridata sulle stesse nevi di Crans-Montana, i fenomeni rossocrociati si sono esaltati nella sesta discesa stagionale, monopolizzando il podio (dopo quattro doppiette) nel giorno dello splendido annuncio del compagno Hintermann, che ha sconfitto finalmente il cancro. "E' qualcosa di meraviglioso".
La sesta discesa di Coppa del Mondo ha visto gli azzurri portare a casa due buoni piazzamenti, manca però ancora il podio nel giorno dell'ennesimo festival svizzero. Domenica il super-g.
Da neo campione del mondo, il fenomenale classe 2001 conquista anche il suo primo successo nella disciplina regina (il secondo nel massimo circuito dopo il super-g di Wengen), resistendo per 13 centesimi alla rimonta di Odermatt nel finale, con Monney a completare un podio tutto rossocrociato nel tripudio del pubblico di casa. Schieder 5° ad un centesimo da Kriechmayr, gara amara per Paris.
Questa mattina la sesta discesa di CdM, "Domme" (pettorale 10) sfida gli elvetici, con Monney, Odermatt e von Allmen in cima al pronostico. Un altro campione rossocrociato, Niels Hintermann, ha annunciato proprio all'alba che l'ultima visita è stata quella più bella: ha sconfitto il cancro.
Alle ore 10.00 un appuntamento cruciale per la sfera di cristallo della disciplina regina, con von Allmen (pettorale 15) all'inseguimento di Odermatt (che partirà con il 12). Schieder primo degli otto azzurri, Paris con il 10 come nel training dove ha staccato il miglior crono, Casse avrà il 18 mentre Monney aprirà il gruppo big. Capitolo infortuni: sospiro di sollievo per Nils Alphand, che rimarrà comunque una notte in osservazione a Sion, mentre Boisset chiude anzitempo la stagione dopo lo spavento odierno in prova.
A Crans-Montana è già vigilia di gara: sabato (ore 10.00) una discesa cruciale nel duello von Allmen-Odermatt per la coppa di specialità, ma l'asso azzurro vuole almeno il primo podio stagionale. Casse: "Sto ritrovando buone sensazioni".
"Domme" c'è, alla vigilia della discesa nel Canton Vallese: anticipati Cochran-Siegle e Goldberg, con von Allmen 3° a 4 decimi e velocissimo fino all'ultimo intermedio. Odermatt a 1"37, di nuovo buon test per Casse mentre sono lontani gli altri azzurri.
Ultimo training alla vigilia della gara che sabato sarà cruciale in ottica coppa di specialità: Casse apre il test odierno con il numero 1, von Allmen, Monney e Odermatt dal 7 al 9 prima di Paris.
Alla vigilia della sesta discesa di stagione, ecco un nuovo training nel Canton Vallese con Mattia Casse pettorale n° 1, dopo il terzo crono odierno alle spalle di Rogentin, che domani uscirà dal cancelletto per secondo. Paris con il 10 dopo i tre assi svizzeri in serie.
In vista della discesa maschile di sabato, sulla "Piste Nationale" c'è uno dei big svizzeri in quota, con Mattia buon terzo a 0"36, Molteni (qui a podio in Coppa Europa la scorsa settimana) e Alliod in top 15, Paris solo in fase di studio. Monney sotto un secondo di ritardo, più lontani von Allmen e Odermatt.
Riparte la Coppa del Mondo maschile, con il training numero 1 per la discesa di sabato: otto gli azzurri in pista, i favoriti sono sempre gli svizzeri ma per tutti sarà una novità da interpretare già quest'oggi con una prova molto importante.
Verso la discesa (la sesta di Coppa del Mondo) prevista sabato sulla "Piste Nationale", ecco il primo dei due training domani dalle ore 10.00: otto gli azzurri, aprirà Casse con il 4 mentre Odermatt indosserà il numero 7 e in gara difenderà il pettorale rosso nei confronti dell'iridato.
Nel prossimo week-end la ripartenza della CdM maschile con discesa e super-g nel Canton Vallese: con Paris, Casse e Franzoni ecco Schieder, Innerhofer, Molteni (qui 2° in Coppa Europa la scorsa settimana), Alliod e Franzoso.
Giovedì via alle prove, poi nel week-end ecco discesa e super-g sul Mont Lachaux, test event per i Mondiali del 2027. Già ufficiale la selezione rossocrociata, con il neo campione del mondo della disciplina regina che deve recuperare 93 pt al detentore del trofeo. Hiltbrand e Torrent, reduci dalle vittorie in Coppa Europa sulla stessa pista vallesana, si giocheranno un pettorale.
Oggi l'ispezione FIS sul Mont Lachaux, che ospiterà il settore maschile (dopo tanti anni di CdM femminile) anche in ottica Mondiali 2027: appuntamento fissato per il 22-23 febbraio con discesa e super-g a casa dei fenomeni svizzeri.