Un poker di cristalli in vetrina a Cortina e Moioli promette: "Lavoro per ripartire ancora più forte"

Foto di Redazione
Info foto

pg fb Michela Moioli

Eventicampioni azzurri

Un poker di cristalli in vetrina a Cortina e Moioli promette: "Lavoro per ripartire ancora più forte"

Nel corso del "Gran Galà della neve e del ghiaccio", c'è stata anche l'occasione per confrontarsi con gli assi di snowboard e biathlon. Wierer: "Non avrei mai pensato di riconfermarmi".

Un poker d'assi che hanno portato a Cortina d'Ampezzo i loro cristalli, ovvero la Coppa del Mondo assoluta conquistata nelle rispettive discipline. Parliamo di Federica Brignone, Dorothea Wierer, Michela Moioli e Roland Fischnaller, attesissimi alla serata del “Gran Galà della neve e del ghiaccio” organizzato nella perla delle Dolomiti da “La Gazzetta dello Sport”.

Una terza edizione speciale, considerati tutti i successi ottenuti nella stagione 2019/2020 dai campioni azzurri. Se Federica Brignone è entrata nella storia dello sci alpino italiano, non sono stati da meno gli assi di snowboard e biathlon, due discipline che rappresentano ormai una miniera d'oro. Michela Moioli, alla terza Coppa del Mondo di snowboard cross, ha parlato di una “stagione straordinaria sotto ogni punto di vista, perchè dare il massimo nei giorni in cui Alzano e la bergamasca erano in ginocchio, è stato molto duro mentalmente. Io però amo vincere e ora sto lavorando per ripartire ancora più forte”.

A quasi 40 anni, Roland Fischnaller ha coronato il sogno di una vita nello snowboard alpino: “La prima cosa che mi spinge è la passione – le parole del campione altoatesino - Apprezzo tantissimo la vita che faccio e qui a Cortina... trovo sempre la neve migliore”, ha sottolineato riferendosi ad un luogo che, nella sua carriera, ha significato molto.

Ha ricevuto ovviamente il fiocco d'oro anche Dorothea Wierer, che dopo i due ori mondiali di Anterselva ha firmato un leggendario bis in Coppa del Mondo: “Riconfermarsi è stato difficile, non avrei mai pensato di riuscirci. Alla fine mi sono divertita ed è andata bene. Il lockdown? Non sono mai stata a casa così tanto e non facevo praticamente niente: mio marito cucinava, io mangiavo”, ha scherzato come da par suo Doro. E Lisa Vittozzi, alla quale è andato il fiocco d'argento per la medaglia conquistata in staffetta ai campionati del mondo, ha parlato chiaro pensando all'anno del riscatto che la attende. “L'ultima non è stata la stagione che volevo – ha detto la sappadina - Ho pagato forse l'inesperienza, la troppa voglia di riconfermarmi. Il periodo Covid mi ha permesso di riflettere, di staccare la spina e sono pronta a partire con un'altra convinzione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
167
Consensi sui social