Sulla scia di Milano Cortina 2026, per l'Italia una gioia immensa: i Super Mondiali di ciclismo in Trentino nel 2031

Foto di Redazione
Info foto

Val di Sole Bike Land

Eventil'evento

Sulla scia di Milano Cortina 2026, per l'Italia una gioia immensa: i Super Mondiali di ciclismo in Trentino nel 2031

A Kigali, dove si stanno svolgendo i primi storici campionati del mondo su strada per l'Africa, l'UCI ha assegnato al nostro paese l'organizzazione della rassegna iridata multidisciplina, che nel 2027 sarà ospitata dall'Alta Savoia. Una grande opportunità per tutto lo sport italiano, inoltre la Val Gardena avrà i mondiali di MTB Marathon nel 2030.

Sulla scia di Milano Cortina 2026, ma anche dei Giochi Olimpici Giovanili di “Dolomiti Valtellina 2028”, un successo enorme quello annunciato oggi pomeriggio in Rwanda, in quella Kigali che sino a domenica ospiterà la rassegna iridata del grande ciclismo.

Il congresso dell’Unione Ciclistica Internazionale, infatti, ha assegnato all’Italia e in particolare al Trentino l’organizzazione dei “Super Mondiali”, per la terza edizione di un evento che racchiude tutte le discipline del pedale, compreso il paraciclismo, come accaduto a Glasgow nel 2023 e di nuovo in Alta Savoia nel 2031.

I siti di gara? Di certo la mountain bike nel tempio della Val di Sole, che già nel 2026 tornerà ad avere i campionati del mondo “classici” delle ruote grasse, ma la grande novità è Spresiano (in provincia di Treviso) con l’atteso velodromo per le gare in pista. L’investimento complessivo del Trentino, che ai prossimi Giochi Olimpici avrà in Val di Fiemme tutti i grandi appuntamenti delle discipline nordiche, si aggirerebbe attorno ai 30 milioni di euro.

“Un risultato che premia la già più volte comprovata capacità del Trentino di ospitare eventi dalla grande portata e di grande respiro internazionale - commenta il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti - non ultimo le gare dello sci di fondo, del salto con gli sci e combinata nordica alle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano Cortina 2026.

Siamo estremamente orgogliosi che l’UCI abbia voluto affidarci l’organizzazione dei Super Mondiali di ciclismo nel 2031, saremo pronti”.

Non solo, l’Italia brinda anche all’assegnazione dei campionati del mondo di ciclocross, 21 anni dopo l’ultima volta, a Treviso nel 2029, e per il 2030 alla rassegna iridata di MTB Marathon in Val Gardena, con l’organizzazione del team che ogni estate organizza la mitica HERO.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social