Giorgio Armani se n'è andato, il ringraziamento di Roda e della FISI: "Ha fatto crescere anche gli sport invernali"

Foto di Redazione
Info foto

FISI Pentaphoto

Eventilutto

Giorgio Armani se n'è andato, il ringraziamento di Roda e della FISI: "Ha fatto crescere anche gli sport invernali"

La notizia della scomparsa del re della moda ha colpito anche il mondo della neve, considerato che da anni il brand EA7 affianca la Federazione, credendo da sempre nel valore dello sport.

Se n’è andato lavorando sino agli ultimi giorni, come ha fatto sapere la famiglia comunicandone la morte (all’età di 91 anni) quest’oggi.

L’Italia piange Giorgio Armani, un gigante dell’imprenditoria, creatore e fondatore di Armani Group che ha sempre investito moltissimo nello sport, a partire dall’Olimpia Milano che è la squadra di riferimento del basket italiano, arrivando sino agli sport invernali.

Negli ultimi anni, infatti, il re della moda ha creduto molto nel mondo della neve e dei suoi atleti (speciale il rapporto con Sofia Goggia, come ha raccontato la stessa bergamasca anche in occasione del suo infortunio alla mano del dicembre 2022 a Sankt Moritz, ndr), affiancando la FISI quale brand di riferimento per arrivare assieme anche ai prossimi Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026.

Lo scorso giugno, Armani aveva voluto partecipare di persona al disvelamento della divisa olimpica per le Olimpiadi di casa, ospitata presso l’Armani Privé di Milano. Presenti i campioni della Federazione Italiana Sport Invernali e delle altre federazioni, con cui aveva scattato alcune foto. Era nato a Piacenza l’11 luglio del 1934, dopo la guerra il trasferimento a Milano e la moda, nella famiglia Armani, era entrata con sua sorella Rosanna, modella.

Lui, Giorgio, comincia dalle vetrine: qualche anno ancora, e Nino Cerruti si accorse che quegli allestimenti su corso Vittorio Emanuele erano di un sofisticato senza precedenti. Era il 1964. Conoscere quel giovane, a questo punto, un trentenne Giorgio Armani, e affidargli una linea di abbigliamento delle sue fu tutt’uno. La strada era presa, nel 1975 nacque la Giorgio Armani, poi è stata una cavalcata unica, senza perdere mai un colpo, ma anzi costruendo un pezzo di storia in più ogni stagione.

Dal 2022, con il marchio EA7, il grande gruppo che porta il suo nome è divenuto sponsor tecnico della Federazione che l’ha ricordato e ringraziato tramite le parole del presidente Flavio Roda. “E’ una grande perdita – ha detto il numero 1 di via Piranesi – sia per il mondo della moda che per quello dello sport. Io gli sarò sempre grato perché ha fortemente voluto affiancare il suo prestigioso marchio a quello della FISI e dei tanti atleti che la compongono.

Ha contribuito a far crescere l’immagine complessiva degli sport invernali e del mondo della neve, che tanto amava. Siamo vicini alla famiglia e all’Azienda in questo momento di grande dolore”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
42
Consensi sui social