Festa per il centenario del G.S. Fiamme Gialle assieme al Soccorso Alpino: quante stelle alla cerimonia

Foto di Redazione
Info foto

G.S. Fiamme Gialle

Eventiattualità

Festa per il centenario del G.S. Fiamme Gialle assieme al Soccorso Alpino: quante stelle alla cerimonia

Oggi a Trento le celebrazioni per un doppio storico anniversario in casa della Guardia di Finanza, con il presidente Sergio Mattarella al fianco degli atleti, dai miti del passato come Thoeni, Gros e Nones, sino a Sofia Goggia e Dorothea Wierer.

Nella suggestiva cornice del Castello del Buonconsiglio a Trento, oggi si è vissuta la cerimonia congiunta organizzata dalla Guardia di Finanza per celebrare due traguardi importanti: il Centenario del Gruppo Sciatori Fiamme Gialle e il 60° anniversario del Soccorso Alpino del Corpo.

L’evento, presentato dal conduttore televisivo Massimiliano Ossini, è stato onorato dalla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Sono intervenuti anche il Ministro dell’Economia e delle Finanze, On. Giancarlo Giorgetti, il Comandante Generale della Guardia di finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, e gli altri Vertici del Corpo, nonché numerose Autorità politiche, civili, militari, sportive e religiose. Per l’occasione erano presenti campioni di ieri e di oggi del S.A.G.F. (Soccorso Alpino del Corpo) e del G.S. Fiamme Gialle - tra questi, Gustav Thoeni e Piero Gros che hanno fatto la storia dello sci guidando la Valanga Azzurra, l’olimpionico del fondo Franco Nones, nonché Sofia Goggia, Dorothea Wierer e Martina Valcepina, solo per citarne alcuni.

Sono stati loro i protagonisti di questa straordinaria giornata, che ha celebrato l’impegno, il coraggio e il sacrificio di due assolute eccellenze del Corpo e dell’Italia intera. La Cerimonia è stata impreziosita dall’intervento del Dott. Cristoforo Gorno, grande scrittore e narratore del mondo antico, che ha condotto la platea in un affascinante viaggio nel tempo, tra mito, storia ed esaltazione del valore.

Di grande effetto anche le immagini di cent’anni di podi e medaglie, di sessant’anni di operazioni, interventi e salvataggi ad opera di donne e uomini eccezionali. E poi le dirette voci dei protagonisti, con le interviste a Piero Gros e Sofia Goggia, dai cui racconti è emerso, forte più che mai, lo spirito di corpo, il sacrificio, la dedizione, la resilienza di chi non si arrende mai davanti alle difficoltà e alle sfide. Sfide coraggiose, come quelle portate con successo a termine dagli operatori del S.A.G.F., autori di imprese in montagna che nascono dal connubio di audacia, preparazione ed altruismo, lo stesso che definisce l’identità della Guardia di Finanza in alta quota e l’abnegazione quotidiana del Corpo.

Nella città dove storia alpina e coraggio si incontrano, in una terra di montagna affascinante ed iconica, il Gruppo Sciatori Fiamme Gialle e il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza sono stati oggi celebrati in occasione di questa speciale, emozionante, doppia ricorrenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in eventisportivi

Daniel Tschofenig e Stephanie Venier eletti re e regina, è un trionfo della neve al Gala dello sport austriaco

Daniel Tschofenig e Stephanie Venier eletti re e regina, è un trionfo della neve al Gala dello sport austriaco

Ieri sera a Vienna la premiazione annuale con il Lotteries Sporthilfe Gala: nove anni dopo Eva-Maria Brem, la campionessa del mondo di super-g riporta il titolo di sportiva austriaca dell'anno in casa Wunderteam, mentre il salto con gli sci non riceveva questo riconoscimento da Thomas Morgenstern nel 2011. L'onore è toccato al dominatore della Coppa del Mondo e della Tournée.