Daniel Tschofenig e Stephanie Venier eletti re e regina, è un trionfo della neve al Gala dello sport austriaco

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Eventipremiazioni

Daniel Tschofenig e Stephanie Venier eletti re e regina, è un trionfo della neve al Gala dello sport austriaco

Ieri sera a Vienna la premiazione annuale con il "Lotteries Sporthilfe Gala": nove anni dopo Eva-Maria Brem, la campionessa del mondo di super-g riporta il titolo di sportiva austriaca dell'anno in casa Wunderteam, mentre il salto con gli sci non riceveva questo riconoscimento da Thomas Morgenstern nel 2011. L'onore è toccato al dominatore della Coppa del Mondo e della Tournée.

Il Gala dello sport austriaco torna ad essere dominato dal mondo della neve, in un paese a fortissima tradizione legata agli sport invernali. Nella serata di Vienna, per l’edizione 2025 del Lotteries Sporthilfe Gala, festeggiano i due premi più importanti Stephanie Venier e Daniel Tschofenig, eletti sportivi dell’anno per una prima volta in entrambi i casi.

L’iridata di super-g ha ottenuto un successo iconico nel Mondiale di Saalbach e il successivo ritiro dalle competizioni ha chiuso il cerchio, riportando il titolo di donna austriaca dell’anno in seno al Wunderteam femminile 9 anni dopo la premiazione di Eva-Maria Brem nel 2016 (quando la gigantista vinse la Coppa del Mondo di specialità, successo più importante della sua carriera).

Premiata da Michaela Kirchgasser, Venier non ha nascosto l’emozione “per un premio che è il coronamento ideale del mio percorso agonistico”: la velocista tirolese ha battuto nelle votazioni finali la campionessa europea di tennistavolo, Sofia Polcanova, e la stella dello skeleton Janine Flock.

In campo maschile, Tschofenig ha dominato la scena dopo l’inverno che l’ha visto conquistare la sfera di cristallo assoluta e la Tournée dei Quattro Trampolini: il salto con gli sci austriaco non festeggiava questo riconoscimento dal 2011, quando venne premiato Thomas Morgenstern, visto che anche lo scorso anno Stefan Kraft venne preceduto dal campione olimpico della vela Valentin Bontus. Tschofenig ha preceduto il golfista Sepp Straka e il campione del mondo di gigante, Raphael Haaser, che ha concluso al 3° posto. “Non me l’aspettavo, è davvero fantastico ricevere questo titolo dopo una stagione del genere”, ha detto il fenomenale saltatore carinziano sul palco.

Nominata squadra dell’anno la nazionale maschile di hockey su ghiaccio, quale momento sportivo top i campionati del mondo di sci alpino a Saalbach, mentre la stella nascente è la 17enne tennista Lilli Tagger, che ha vinto a livello Slam il titolo juniores al Roland Garros.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social