Svizzera battuta, poi il ko con gli Stati Uniti. Per l'Italia la corsa verso i pass olimpici si fa tosta

Foto di Redazione
Info foto

WCF

Curlingcampionati del mondo 2021

Svizzera battuta, poi il ko con gli Stati Uniti. Per l'Italia la corsa verso i pass olimpici si fa tosta

Campionati del mondo di curling a Calgary: ancora una vittoria e una sconfitta per gli azzurri, attualmente ottavi e con l'accesso alla seconda fase più complicato.

Una vittoria e una sconfitta per l'Italia maschile di curling, nella quarta giornata dei Mondiali di scena a Calgary, in Canada. Nella notte italiana appena trascorsa gli azzurri, reduci dal ko contro il Giappone, si sono prima riscattati con un bel 4-3 alla Svizzera, poi hanno però dovuto cedere agli Stati Uniti per 8-2.

Dopo sette incontri disputati, il bilancio della Nazionale tricolore nella rassegna iridata recita 4 vittorie e 3 sconfitte, con l'ottava posizione provvisoria in classifica: la strada che porta alla seconda fase del torneo e al pass olimpico riservato alle migliori sei formazioni del torneo è ancora percorribile, ma certamente più in salita per Retornaz e compagni.

L'Italia, scesa sul ghiaccio con Sebastiano Arman (second, Aeronautica Militare), Mattia Giovanella (lead, C.C. Cembra 88), Amos Mosaner (third, Aeronautica Militare) e Joel Retornaz (skip, Pinerolo 2006), è stata formidabile nel superare la Svizzera al termine di una partita estremamente tirata e combattuta. Contro una delle squadre più quotate del torneo, gli azzurri, dopo due mani nulle, sono andati avanti 1-0 nel terzo end, riagganciati poi nella ripresa successiva. Poi la mano rubata nel sesto end e il controllo della rimonta elvetica per imporsi di misura col 4-3 finale.

Nulla da fare invece nel confronto con la nazionale a stelle e strisce, scappata sin da inizio partita per chiudere poi con l'8-2 conclusivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
230
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Matilde, Marco, Margot, Matteo: così non si può andare avanti. Papà Lorenzi: Torniamo nel baratro di quei giorni

Matilde, Marco, Margot, Matteo: così non si può andare avanti. Papà Lorenzi: Torniamo nel baratro di quei giorni

La notizia della scomparsa di Matteo Franzoso, che martedì avrebbe compiuto appena 26 anni, deve immediatamente fare riflettere, in maniera sempre più vigorosa, sulle norme di sicurezza nello sci pensando a quanto accaduto contro quella staccionata a La Parva: il 28 ottobre 2024 l'addio a Matilde Lorenzi, alla quale il velocista ligure era molto legato, il 9 marzo e il 24 aprile 2025 trovarono la morte in pista altri due giovanissimi, Marco Degli Uomini e Margot Simond.