Perth Masters, azzurri del curling in Scozia con la squadra femminile di Constantini e il Team Retornaz

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Curlingstagione 2022/2023

Perth Masters, azzurri del curling in Scozia con la squadra femminile di Constantini e il Team Retornaz

Da quest'oggi e sino al week-end, doppio impegno per le nazionali nell'importante evento sul ghiaccio di Perth: "Il team maschile parte con i favori del pronostico", le parole del dt azzurro Claudio Pescia.

Prende il via oggi al Dewars Centre di Perth, in Scozia, il 2023 del curling azzurro.

Le nazionali tricolori scendono infatti sul ghiaccio per il Perth Masters, primo appuntamento di questa seconda parte di stagione. Da una parte ci sarà la compagine maschile guidata dallo skip Joel Retornaz (Fiamme Oro), affiancato da Amos Mosaner (Aeronautica Militare), Sebastiano Arman (Aeronautica Militare) e Mattia Giovanella (Fiamme Gialle), dall'altra nel torneo femminile ecco la squadra dell'allenatrice Violetta Caldart, guidata da Stefania Constantini (Fiamme Oro), Angela Romei (Fiamme Gialle), Marta Lo Deserto (Fiamme Gialle) e Giulia Zardini Lacedelli (Curling Club Dolomiti).

Il Team Constantini è stato inserito nel gruppo B insieme alle tedesche del Team Jentsch, alle scozzesi del Team Farmer, del Team Blair e del Team Mitchell e alle svedesi del Team Dryburgh (due gironi da sei team l'uno). Ventiquattro invece le formazioni maschili iscritte con Retornaz e compagni nel gruppo C insieme al Team Ramsfjell (Norvegia), al Team Stocker (Svizzera), al Team Totzek (Germania) e agli scozzesi dei Team Craik e Strawhorn.

Dal 4 al 6 gennaio le partite della fase a gironi, sabato 7 invece la fase ad eliminazione diretta fino alle finali che chiuderanno il week-end: “Siamo felici di prendere parte a questo tradizionale torneo di alto livello che torna dopo la cancellazione della scorsa stagione. Per le squadre sarà il primo impegno dopo aver staccato qualche giorno durante le feste - il commento del d.t. azzurro Claudio Pescia tramite l'ufficio stampa FISG - L'obiettivo sarà quello di misurarsi con le migliori squadre europee ma stavolta, almeno al maschile, ci presenteremo con i favori del pronostico dopo la vittoria del Grand Slam in dicembre.

Servirà essere bravi a proseguire la striscia positiva cercando di capire quali miglioramenti adottare per il prosieguo della stagione”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
10
Consensi sui social

Ultimi in curling

Stefania e Amos, piedi per terra dopo un nuovo, storico trionfo: Il lavoro di squadra ci rende più forti

Stefania e Amos, piedi per terra dopo un nuovo, storico trionfo: Il lavoro di squadra ci rende più forti

Il titolo mondiale del tandem d'oro Constantini-Mosaner è già leggenda, ora tutti li attendono per i Giochi Olimpici in casa, 4 anni dopo il capolavoro di Pechino dove è cominciata un'imbattibilità che dura da 22 partite. Il lavoro chiave del dt Marco Mariani e un intero movimento, quello del curling tricolore, che sogna ad occhi aperti Milano Cortina 2026.