La prima giornata di Stavanger sorride già ai maestri del nord

La prima giornata di Stavanger sorride già ai maestri del nord
Info foto

Getty Images

CurlingEuropei curling

La prima giornata di Stavanger sorride già ai maestri del nord

Nella rassegna continentale le uniche squadre a punteggio pieno nel girone maschile sono Svezia, Danimarca e Norvegia. Tutte hanno vinto le prime due partite di sabato con autorità. A farne le spese soprattutto e la Repubblica Ceca che ha perso sia da Niklas Edin che da Rasmus Stjerne.

In attesa della replica della finale europea del 2011 e 2012, in programma questa sera (con diretta su Eurosport dalle 20 e 30) tra Svezie e Norvegia, che non a caso si sono spartite le ultime 4 corone, si profila già un possibile testa a testa per l'ultimo posto disponibile per i playoff tra Scozia e Svizzera.

In campo femminile l'Italia guidata da Veronia Zappone del 3S Luserna è stata sconfitta al debutto dalla Norvegia con un severo 12-4 (10-2 all'intervallo). Nel turno di questa mattina contro le svedesi, finaliste negli ultimi due Mondiali, le azzurre hanno perso invece con onore per 8-5.

Proprio il team Sverige dopo due turni è in testa con Svizzera e Scozia. A sorprendere sono le due sconfitte iniziali della Russia, chiamata a difendere il titolo ottenuto a Karlstad nel 2012. Contro le ceche Ana Sidorova e compagne hanno subito una mano rubata da 3 punti nel decimo end arrendendosi per 10-6. 

Nella serie B maschile l'Italia di Amos Mosaner ha ceduto per 6-4 all'Inghilterra di Alan MacDougall, vecchia volpe che con la sua nazionale d'origine, quella scozzese, nel 1991 si è messo al collo la medaglia d'oro ai Mondiali junior, insieme a James Dryburgh, altro emigrato del curling che ha prima giocato per la Svezia e adesso segue da coach la Danimarca. 

 

classifica maschile

2-0 Danimarca

2-0 Svezia

2-0 Norvegia

1-1 Scozia

1-1 Svizzera

1-1 Russia

1-1 Lettonia

0-2 Repubblica Ceca

0-2 Finlandia

0-2 Francia

 

classifica femminile

2-0 Scozia

2-0 Svezia

2-0 Svizzera

1-1 Norvegia

1-1 Lettonia

1-1 Danimarca

1-1 Repubblica Ceca

0-2 Russia

0-2 Italia

0-2 Germania

 

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Matilde, Marco, Margot, Matteo: così non si può andare avanti. Papà Lorenzi: Torniamo nel baratro di quei giorni

Matilde, Marco, Margot, Matteo: così non si può andare avanti. Papà Lorenzi: Torniamo nel baratro di quei giorni

La notizia della scomparsa di Matteo Franzoso, che martedì avrebbe compiuto appena 26 anni, deve immediatamente fare riflettere, in maniera sempre più vigorosa, sulle norme di sicurezza nello sci pensando a quanto accaduto contro quella staccionata a La Parva: il 28 ottobre 2024 l'addio a Matilde Lorenzi, alla quale il velocista ligure era molto legato, il 9 marzo e il 24 aprile 2025 trovarono la morte in pista altri due giovanissimi, Marco Degli Uomini e Margot Simond.