La FISG ha accettato le dimissioni di Claudio Pescia: il curling azzurro si ritrova senza il suo direttore tecnico

La FISG ha accettato le dimissioni: il curling azzurro
Info foto

Getty Images

Curlingattualità

La FISG ha accettato le dimissioni di Claudio Pescia: il curling azzurro si ritrova senza il suo direttore tecnico

Ad un anno e mezzo da Milano Cortina 2026, lascia una figura chiave per i successi degli ultimi anni in casa azzurra, a partire dallo storico oro olimpico di Constantini e Mosaner. La Federazione: "Claudio fondamentale per la crescita di tutto il movimento, Siamo al lavoro per definire la nuova struttura dello staff tecnico".

Il curling italiano sta vivendo stagioni d'oro, dal titolo del doppio misto a firma Stefania Constantini e Amos Mosaner ai Giochi Olimpici di Pechino 2022, passando per i podi nelle massime rassegne del Team Retornaz che poi, a livello di Grand Slam, ha vissuto un 2023/24 clamoroso e pieno di successi, sino alla crescita esponenziale della squadra femminile guidata dalla stessa campionessa olimpica, argento europeo e quarta agli ultimi Mondiali.

Al vertice del movimento a livello di direzione tecnica c'è sempre stato Claudio Pescia ed ecco che le dimissioni rassegnate dall'ex giocatore azzurro lasciano un vuoto importantissimo, con l'edizione casalinga dei Giochi all'orizzonte e ambizioni importantissime per tutti i team della nazionale a Milano Cortina 2026.

La FISG ha comunicato questa mattina di aver accettato le dimissioni annunciate dal direttore tecnico. “Il contributo di coach Pescia - dapprima come allenatore della Squadra Maschile e di Doppio Misto, poi come D.T., si legge nella nota federale - è stato fondamentale per raggiungere i prestigiosi risultati ottenuti negli ultimi anni e, più in generale, per la crescita complessiva di tutto il movimento.

A lui va il più sentito ringraziamento del Presidente Gios, del Consigliere di Settore Giuseppe Antonucci, dell'intero Consiglio Federale e della Segreteria Federale per la professionalità, l'impegno e la dedizione dimostrate in ogni occasione. La Federazione Italiana Sport del Ghiaccio è già al lavoro per definire la nuova struttura dello staff tecnico”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
142
Consensi sui social