Isabella e Rasmus Wrana fanno festa in casa: il titolo iridato del doppio misto è svedese, Estonia ko

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Curlingcampionati del mondo 2024

Isabella e Rasmus Wrana fanno festa in casa: il titolo iridato del doppio misto è svedese, Estonia ko

Curling: i campionati del mondo di specialità a Oestersund si chiudono con una finalissima sempre comandata dalla coppia scandinava, mentre la Norvegia è di bronzo piegando la Svizzera. Per l'Italia di Constantini e De Zanna il bilancio è comunque positivo, nonostante il mancato pass per la fase finale.

E' un trionfo totale sul ghiaccio di casa per la Svezia che, con il doppio misto formato da Isabella e Rasmus Wrana, conquista il titolo mondiale in quel di Oestersund, vincendo col punteggio di 8-4 la finalissima contro l'Estonia che, di fatto, è stata la compagine che ha eliminato l'Italia in quella penultima partita decisiva nella fase a gironi.

Già avanti 5-4 dopo sei mani, negli ultimi due end la coppia scandinava ha fatto la differenza con i 3 punti decisivi per andare a conquistare la medaglia d'oro, mentre il podio era stato completato in mattinata dalla Norvegia, vincente per 6-5 nel match per il bronzo contro la Svizzera degli Schwaller.

Per l'Italia, quarto posto nel girone A e quindi prima squadra a rimanere esclusa dalle sei che si sono giocate le medaglie, ma considerando che Stefania Constantini e Francesco De Zanna erano al primo grande evento assieme, il bilancio è assolutamente positivo con ben sei vittorie in nove incontri e la strada verso i Giochi Olimpici di casa, a Milano Cortina 2026, che vedrà gli azzurri (con quale schieramente, lo vedremo) difendere il titolo di Pechino 2022, è tracciata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
103
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Caduta lo scorso 24 gennaio in prova a Garmisch e in coma farmacologico per le successive tre settimane abbondanti, la classe 1998 sta affrontando un percorso di riabilitazione molto complicato e che ora necessita di fondi. La raccolta avviata dalla federsci ceca e le parole di mamma Romana Nova: Sta affrontando la gara più dura della sua vita, ma ha la cosa più importante che è la volontà di non arrendersi.