Constantini-Mosaner, sono 20 in fila nei grandi eventi e stasera c'è la semifinale: avversaria Canada o Estonia

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Curlingcampionati del mondo 2025

Constantini-Mosaner, sono 20 in fila nei grandi eventi e stasera c'è la semifinale: avversaria Canada o Estonia

Mondiali di curling per la specialità del doppio misto: a Fredericton le stelle azzurre chiudono il girone da imbattuti, piegando all'extra-end pure l'Olanda. Alle 23.00 odierne il confronto per accedere ad una finalissima storica, lo spauraucchio sono proprio i padroni di casa.

Uscirà dal qualification game tra Canada ed Estonia l’avversaria dell’Italia nella semifinale dei campionati del mondo di doppio misto, in corso di svolgimento sul ghiaccio di Fredericton.

La coppia formata da Stefania Constantini e Amos Mosaner (entrambi Fiamme Oro) si è difatti guadagnata l’ingresso diretto in zona medaglie già con un turno d’anticipo, dopo il doppio successo di mercoledì contro Cina e Svezia, ma ha chiuso in bellezza la prima fase firmando la nona vittoria in altrettanti match (e sono venti timbri consecutivi nei grandi eventi, considerando il cammino immacolato ai Giochi Olimpici 2022).

Seppur con il pass già in tasca, i due assi azzurri hanno battuto per 8-5 all’extra-end il tandem olandese, attendendo ora la rivale per la storica semifinale di questa sera (al via dalle ore 23.00 europee), con il Canada favorito sulla compagine estone per una potenziale rivincita contro l’Italia, che ha battuto i padroni di casa sul filo di lana nel girone.

Sabato 3 maggio, poi, il binomio tricolore sarà impegnato o nella sfida per il bronzo (inizio ore 14.30) o nell’inedita, per l’intero movimento del curling italiano, finalissima iridata che scatterà alle 19.00.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
49
Consensi sui social

Più letti in curling

Campioni del mondo! A Cortina è storia del curling azzurro, la rassegna iridata junior è dell'Italia

Campioni del mondo! A Cortina è storia del curling azzurro, la rassegna iridata junior è dell'Italia

Per la prima volta il movimento tricolore festeggia un titolo mondiale: l'impresa riesce a Stefano Spiller, Cesare Spiller, Stefano Gilli, Andrea Gilli e Francesco Vegliani, che nella finalissima allo stadio olimpico che ospiterà i Giochi del 2026, piegano la Norvegia per 9-5. Medaglia d'oro in ambito femminile alla Corea del Sud.