Constantini e Mosaner, il ritorno in tandem è uno spettacolo: doppio (netto) successo per cominciare il Mondiale

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Curlingcampionati del mondo 2025

Constantini e Mosaner, il ritorno in tandem è uno spettacolo: doppio (netto) successo per cominciare il Mondiale

Curling: la rassegna iridata di doppio misto a Fredricton vede gli azzurri dominare contro Finlandia e Germania, regolate con un doppio 10-3. Oggi il confronto con la Corea del Sud.

Sul ghiaccio di Fredricton, nel Canada nord-orientale, è cominciata l’edizione 2025 dei Mondiali di doppio misto, la manifestazione che segna il ritorno sul palcoscenico internazionale della coppia formata da Stefania Constantini (Fiamme Oro) e Amos Mosaner (Fiamme Oro), a poco più di tre anni di distanza dall’oro olimpico conquistato a Pechino 2022.

Il rientro del binomio azzurro, avvenuto contro la Finlandia (Lotta Immonen/Markus Sipila), si è risolto con una netta vittoria: troppa differenza tra le due coppie, con quella tricolore sempre avanti nel punteggio (4-0 dopo due end, 7-1 dopo quattro, sino al 10-3 finale), poi nella nottata italiana fra sabato e domenica l’Italia si è cimentata nel secondo incontro della fase a gironi. Avversaria la Germania (Pia-Lisa Schöll/Joshua Sutor), con la sfida che ha seguito esattamente il medesimo copione di quella contro i finlandesi, poiché gli azzurri hanno sempre menato le danze (5-0 dopo tre end), imponendosi con lo stesso punteggio (10-3).

Il terzo match si disputerà alle ore 19.00 (europee) di questa domenica: l’avversaria sarà la Corea del Sud di Kim Kyeon-gae e Seong Ji-hoo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
17
Consensi sui social

Ultimi in curling

Notte amara per gli azzurri del curling: Mouat piega il Team Retornaz in semifinale, ragazze beffate ai quarti

Notte amara per gli azzurri del curling: Mouat piega il Team Retornaz in semifinale, ragazze beffate ai quarti

Grand Slam of Curling: a Nisku si ferma ad un passo dalla partita per il titolo del Co-op Tour Challenge il cammino della nazionale maschile, con gli scozzesi che si prendono la rivincita dopo il girone. Extra-end fatale a Constantini e compagne, di nuovo ko contro Schwaller. Le finali tra Mouat-Dunstone e quella attesa in campo femminile con Homan di fronte a Tirinzoni.