Questo sito contribuisce alla audience de

Che rivincita per il Team Retornaz! Battuti i campioni del mondo scozzesi nella prima del Players' Championship

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Curlinggrand slam of curling

Che rivincita per il Team Retornaz! Battuti i campioni del mondo scozzesi nella prima del Players' Championship

A Toronto è cominciato il penultimo torneo del Grand Slam of curling: fantastico il 6-3 degli azzurri per battere Bruce Mouat e compagni, oggi nuova occasione contro gli svizzeri guidati da Schwaller, che hanno battuto la compagine italiana nella sfida per il bronzo mondiale.

Una rivincita a meno di 72 ore da quella beffa tremenda nella semifinale dei campionati del mondo, quando il Team Retornaz aveva sfiorato la clamorosa impresa contro i futuri iridati scozzesi.

Comincia con una vittoria di alto profilo, l'avventura nel Players' Championship per gli azzurri impegnati a Toronto in una nuova sfida a livello di Grand Slam, loro che hanno già vinto un torneo del massimo circuito a dicembre, sul ghiaccio di Oakville. Sempre in Canada, ecco l'esordio col botto per Joel Retornaz, Sebastiano Arman, Amos Mosaner e Mattia Giovanella, che piegano col punteggio di 6-3 il Team Mouat, reduce dalla conquista, domenica scorsa a Ottawa, del primo titolo mondiale.

Per il quartetto faro del movimento italiano del curling, quarto nella rassegna iridata, oggi una nuova possibilità di rivincita: alle ore 17.30 italiane, infatti, Retornaz e compagni se la vedranno proprio contro gli elvetici del Team Schwaller, coloro che hanno battuto gli azzurri nella sfida per il bronzo mondiale appena tre giorni fa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2k
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Il C.O. di Milano Cortina 2026 porta nelle scuole superiori l'organizzazione dei grandi eventi sportivi

Il C.O. di Milano Cortina 2026 porta nelle scuole superiori l'organizzazione dei grandi eventi sportivi

Roma, 22 maggio 2023 - Il Comitato Organizzatore dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026 aderisce al programma nazionale di PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) con l’obiettivo di far conoscere agli studenti e alle studentesse degli ultimi tre anni delle scuole superiori la realtà dell’organizzazione degli eventi sportivi di rilevanza internazionale.