In occasione dei Campionati Italiani di Spinta abbiamo avuto il piacere di intervistare Roberto Zandonella, compagno di abitacolo del grandissimo Eugenio Monti nella storica gara olimpica di Grenoble 1968, prima e fin ora unica medaglia d'oro italiana nel bob a quattro.
Zandonella in questa video-intervista realizzata da Neveitalia.it nell'ambito della collaborazione con FISI/Infront, ripercorre le fasi principali della sua carriera, iniziando dai motivi che l'hanno portato ad avvicinarsi a questa disciplina.
Il campione olimpico inoltre fa un interessante raffronto tra le tecniche di allenamento attualmente utilizzate e quelle adottate ai suoi tempi, evidenziando la grande sperimentazione dell'epoca nel migliorare il sistema di partenza. Accorgimenti fondamentali che contribuirono ad Eugenio Monti a conquistare a Grenoble 1968 la tanto agognata medaglia d'oro a Cinque Cerchi.
Il frenatore della Val Comelico infine ci tiene a sottolineare la vitale importanza della riapertura della pista di Cortina, che consentirebbe ai giovani di avvicinarsi a questo sport e tener viva la grande tradizione che questa terra vanta nei confronti del bob.
FISIOFFICIAL FIBT #CORTINA #EUGENIOMONTI
Si parla ancora di Bob
Bob
Fabio Poncemi, Venerdì 12 Settembre, 18:10Bob
Fabio Poncemi, Mercoledì 3 SettembreBob
Fabio Poncemi, Lunedì 25 AgostoBob
Oggi il bob azzurro grande protagonista a Cervia, poi la partenza per il raduno di Koenigssee
Fabio Poncemi, Sabato 12 Luglio 2025Bob
Settimana a Koenigssee per il bob azzurro: Baumgartner e soci in allenamento sul budello tedesco
Fabio Poncemi, Domenica 8 Giugno 2025Bob
Fabio Poncemi, Martedì 6 Maggio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
BOB, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ALPEN - spider
3