VIDEO - Rezzadore: "Abbiamo iniziato tardi ma siamo ancora in tempo per dare un svolta al movimento"

BobFisiofficial FIBT #Bob #Skeleton Coninews

VIDEO - Rezzadore: "Abbiamo iniziato tardi ma siamo ancora in tempo per dare un svolta al movimento"

Con la gara di bob a due valida per il circuito di Coppa Europa è cominciata ieri ufficialmente la stagione 2014-2015 del bob. A questo proposito abbiamo pensato di proporvi l'intervista realizzata nell'ambito della collaborazione con FISI/Infront a Gianfranco Rezzadore, nuovo direttore sportivo delle nazionali di bob e skeleton, per tracciare un quadro sulle ambizioni e sulle prospettive di queste due discipline nel prossimo quadriennio di avvicinamento alle Olimpiadi del 2018.

Rezzadore ha ammesso che a seguito dei ritardi nella nomina dei nuovi direttivi, la preparazione estiva degli atleti è cominciata piuttosto tardi e questo ha comportato tutta una serie di problematiche che da subito ha dovuto sbrigare.

L'abbandono di numerosi frenatori ha spinto il nuovo tecnico italiano a creare un progetto per il reclutamento di nuovi talenti provenienti da altre discipline sportive per dar linfa al movimento, anche se il problema più difficile da superare è stato quello relativo alla ricerca di un pista disponibile per gli allenamenti degli atleti dato che in Italia non ci sono più impianti.

L'ex bobbista di Cortina infine, ha riposto piena fiducia nel progetto bob CONI-Ferrari e soprattutto nel pilota di punta Simone Bertazzo le cui qualità di guida secondo Rezzadore non sono da mettere in alcuna discussione.

 

 

FISIOFFICIAL FIBT #BOB #SKELETON CONINEWS
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.