Per bob e skeleton, a Sigulda sono in palio anche i titoli europei: l'Italia si presenta con tante ambizioni

Foto di Redazione
Info foto

GETTY IMAGES

Bobcoppa del mondo 2023/24

Per bob e skeleton, a Sigulda sono in palio anche i titoli europei: l'Italia si presenta con tante ambizioni

Nel primo week-end di febbraio, sul budello lettone la nuova tappa di Coppa del Mondo valevole anche per la rassegna continentale. Baumgartner guida il bob azzurro, Margaglio e Bagnis per le medaglie nello skeleton.

Conclusa la tappa di Coppa del Mondo a Lillehammer, con l'Italia non lontana dal podio guidata da Patrick Baumgartner, ecco che il team azzurro maschile di bob è partito alla volta di Sigulda, per preparare il prossimo appuntamento del massimo circuito che metterà in palio anche i titoli europei.

Sono sei gli atleti convocati dal direttore tecnico Maurizio Orioli per la tappa lettone, con Baumgartner in gara assieme a Eric Fantazzini, Robert Mircea, Delmas Obou, Mattia Variola e Fabio Batti. Il programma di Sigulda si aprirà venerdì 2 febbraio con una prima sfida di bob a 2 femminile valida solo per la Coppa del Mondo. Sabato 3 e domenica 4 quindi spazio anche agli Europei, con monobob femminile e bob a 2 maschile nella prima giornata, seguiti domenica da bob a 2 femminile e bob a 4 maschile.

Come di consueto, skeleton in pista venerdì nella località lettone, con le due prove di CdM valide anche come Campionato Europeo. Saranno sei gli azzurri impegnati: Amedeo Bagnis, Mattia Gaspari e Manuel Schwaerzer al maschile, con Valentina Margaglio, Alessandra Fumagalli ed Alessia Crippa per il settore femminile. Il gruppo ha già raggiunto Sigulda insieme ai tecnici Andrea Gallina e Wilfried Schneider.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
30
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Primo super-g di La Thuile confermato alle 11.00: apre Pirovano, Brignone si gioca una gara chiave per... due coppe

Primo super-g di La Thuile confermato alle 11.00: apre Pirovano, Brignone si gioca una gara chiave per... due coppe

Le condizioni sulla 3-Franco Berthod sono diventate buone, ecco la prima delle due gare valdostane con la trentina che inaugurerà la sfida col numero 1. Bassino ha il 4, Curtoni il 6, poi Venier prima di Goggia, Macuga e della padrona di casa e leader della generale, al cancelletto per decima e con l'obiettivo di ridurre il distacco nella classifica di specialità da Lara Gut-Beami, che partirà con il 13.