Oskars Melbardis dice basta a 33 anni: il campione olimpico saluta il mondo del bob

sspspbbe
Info foto

2018 Getty Images

Bobritiri

Oskars Melbardis dice basta a 33 anni: il campione olimpico saluta il mondo del bob

Il fuoriclasse lettone, oro a Sochi 2014 nel bob a 4 e iridato a Igls 2016, ha annunciato il ritiro dopo l'ultima operazione per una grave forma di ernia del disco. "Ho avuto una grande opportunità di fare ciò che amo".

Dice basta un grande del bob mondiale, fermato dai problemi fisici dopo un'estate difficile, con l'operazione chirurgica resasi necessaria per un infortunio alla schiena legato ad un'ernia del disco.

Oskars Melbardis ha ufficializzato la sua decisione proprio poche settimane prima di cominciare la stagione che porterà ai Giochi di Pechino, lui che a Sochi 2014 ha coronato il sogno di diventare campione olimpico nel bob a quattro, anche se quell'oro lo festeggiò oltre 5 anni più tardi, causa squalifica per doping del russo Alexander Zubkov.

A 33 anni, il fuoriclasse lettone lascia pure con due bronzi olimpici, ottenuti entrambi nel bob a due a Sochi e PyeongChang, ma anche il titolo mondiale nel bob a quattro conquistato nella rassegna iridata di Igls 2016, oltre alle Coppe del Mondo in entrambe le specialità e pure due nella classifica combinata. “Ho avuto una grande opportunità di fare ciò che amo – le parole di Melbardis per salutare i suoi tifosi – Ho potuto assaporare il dolce sapore della vittoria, ma anche di vivere dolorose sconfitte, e non posso che ringraziare tutte le persone che mi hanno accompagnato in questa fantastica avventura”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
44
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Semmering può festeggiare: le gare di fine anno sono salve, annunciato l'accordo con la società degli impianti

Semmering può festeggiare: le gare di fine anno sono salve, annunciato l'accordo con la società degli impianti

Il 27-28 dicembre andranno regolarmente in scena gigante e slalom (con 2^ manche in notturna, a differenza del 2024) sulla pista Panorama, dopo tutti i dubbi delle scorse settimane. Con Brignone che trionfò lo scorso anno, parliamo di un feudo per Shiffrin, assente nell'ultima occasione causa infortunio.