Al via domani le prime prove di bob

Al via domani le prime prove di bob
Info foto

Getty Images

BobBob - Sochi

Al via domani le prime prove di bob

Inizierà ufficialmente domani pomeriggio l'avventura olimpica degli atleti del bob, con la disputa della prima tornata di prove. Un appuntamento cruciale per i bobbisti che potranno sfruttare tali allenamenti per affinare al meglio la scelta dei materiali e ripassare per l'ultima volta le curve del budello di Krasnaya Polyana.

Il calendario prevede due sessioni di prove entrambe della durata di 4 ore e mezza, che si terranno appunto nella giornata di domani e di giovedì 6 febbraio e saranno riservati a tutti gli iscritti delle prove di bob a due, bob a quattro e bob femminile.

Gli allenamenti seppur cronometrati, ovviamente non decreteranno l'ordine di partenza delle gare olimpiche, anche se è importante sottolineare che alle Olimpiadi la Starting List viene stabilita in maniera differente rispetto alle tradizionali competizioni di Coppa del Mondo. Infatti, gli atleti meglio piazzati nel ranking FIBT avranno il grande vantaggio di poter scegliere il numero di partenza della prima delle quattro manche in programma, decidendo se partire con pettorale basso o con pettorale alto, una possibilità non di poco conto soprattutto in caso di situazioni climatiche incerte.

Nella seconda run gli atleti scenderanno con l'inversione dei primi venti della classifica provvisoria, nella terza heat si partirà secondo la graduatoria parziale mentre nella manche finale si tornerà all'inversione dei venti.

 

Programma prove

Mercoledì 5 febbraio 13:00-16:30 (locali): Bob femminile, Bob a due e a quattro maschile;

Giovedì 6 febbraio 09:30-13:00 (locali): Bob femminile, Bob a due e a quattro maschile;

2
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Sinner è imbattibile a livello indoor: Zverev travolto a Parigi, domenica Jannik può tornare n° 1 al mondo

Sinner è imbattibile a livello indoor: Zverev travolto a Parigi, domenica Jannik può tornare n° 1 al mondo

Tennis: l'asso di Sesto Pusteria torna in finale in un Masters 1000 (prima volta all'ultimo atto dell'appuntamento francese) e, con l'uscita prematura di Alcaraz, in caso di successo domani contro Auger-Aliassime sarebbe di nuovo in cima al ranking, anche se solo sino alle Finals di Torino. Con quella odierna contro il tedesco, sono 25 le vittorie consecutive sul cemento indoor.