Peccato per un bersaglio mancato da Timofey Lapshin, altrimenti quest'oggi la Russia avrebbe realizzato un percorso netto al tiro. Infatti il quartetto, composto anche da Maksim Tsvetkov, Dmitry Malyshko e Anton Shipulin, ha complessivamente usato 41 colpi per coprire 40 bersagli.
Anche se è stato Malyshko l'uomo che ha dato l'abbrivio per il successo, il titolo di MVP di giornata deve essere assegnato a Lapshin, riuscito a tenere testa nella sua frazione ad avversari molto più quotati, mentre il ventisettenne di San Pietroburgo condivideva la pista con concorrenti a lui inferiori.
Va quindi sottolineato come la decisione dello staff tecnico di escludere Evgeny Garanichev, considerato troppo incostante al tiro, abbia dato i frutti sperati.
Seconda posizione per la Francia (Simon Fourcade, Jean-Guillaume Beatrix, Simon Desthieux, Martin Fourcade) che ha massimizzato il proprio potenziale.
Terza piazza per la Norvegia orfana dell'acciaccato Ole Einar Bjørndalen e leader di metà gara. Tuttavia Johannes Thingnes Bø ed Emil Hegle Svendsen non sono riusciti a fare la differenza, quindi Lars Helge Birkeland e Tarei Bø hanno perso terreno, salvando comunque il podio.
Austria e Germania hanno perennemente galleggiato a bagnomaria in quarta e quinta posizione rispetto alle tre nazioni poi piazzatesi nella top-three. Va rimarcato come le prime cinque squadre siano state divise da poco più di 30", mentre il distacco tra la quinta e la sesta sia prossimo ai 2'30"!
L'Italia, composta da Lukas Hofer, Dominik Windisch, Thomas Bormolini e Christian Martinelli si è difesa ottenendo un più che discreto 8°posto, seppur a ben 3'30" dalla Russia vincitrice. Quantomeno sono arrivati segnali di ripresa al poligono dopo la brutta giornata di venerdì.
HOCHFILZEN - STAFFETTA MASCHILE
1. RUSSIA [RUS] (0+1) 1:16'14"8
2. FRANCIA [FRA] (0+4) a 20"2
3. NORVEGIA [NOR] (0+10) a 27"9
4. AUSTRIA [AUT] (0+7) a 30"5
5. GERMANIA [GER] (0+9) a 31"4
6. CANADA [CAN] (0+10) a 2'55"4
Clicca qui per i risultati completi.
Per quanto riguarda lo schedule, domani è previsto l'inseguimento, sulla base dei risultati della sprint di ieri, a partire dalle 14.30.
Staffetta Maschile Hochfilzen (AUT)
Biathlon - Hochfilzen
Lezione di tiro della Russia nella staffetta maschile di Hochfilzen
Sabato 13 Dicembre 2014Biathlon - Hochfilzen
Hochfilzen, un feudo norvegese in terra austriaca [Presentazione Maschile]
Giovedì 11 Dicembre 2014BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88









2