Femling, intervento riuscito: le condizioni sono buone

Femling, intervento riuscito: le condizioni sembrano buone
Biathlon

Femling, intervento riuscito: le condizioni sono buone

La federazione svedese di biathlon ha comunicato la buona riuscita dell'intervento a cui è stato sottoposto il campione olimpico di Pyeongchang.

Giungono buone notizie quindi dall'ospedale di Stavanger (Nor) dove l'atleta era stato portato in elicottero dopo il grave indicente patito ieri pomeriggio nel riscaldamento della Lysebotn Opp. Pochi minuti prima dell'inizio della gara Femling è entrato in contatto con una macchina e il bastoncino gli ha letteralmente perforato il polpaccio. Stando alle testimonianze di chi era presente sul luogo, nonostante la gravità dell'accaduto, all'atleta sarebbe potuta andare anche peggio. 

Nella serata di ieri, ancor prima di essere operato, l'atleta ha voluto rassicurare amici e tifosi sulle sue condizioni di salute. "La trasferta in Norvegia si è conclusa ancor prima di iniziare - ha scritto su Instagram - con un viaggio in elicottero. Al momento sto bene, anche se dalle foto che girano sui media non sembra. Il bastone è ancora nella gamba ma spero lo tolgano presto!". 

 

Questa mattina la federazione svedese ha comunicato la buona riuscita dell'intervento: "Hanno estratto il bastone dalla gamba - ha fatto sapere Pichler -. Adesso dorme ma non appena si sveglierà ci metteremo in contatto con lui". Rimane ora da capire se l'incidente abbia interessato anche muscoli o nervi. Quando i dottori si esprimeranno in merito si potranno conoscere i tempi di recupero. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
14
Consensi sui social

Più letti in biathlon

La storia di Florian Lipowitz: dal biathlon al podio del Tour de France, stasera la festa a Parigi

La storia di Florian Lipowitz: dal biathlon al podio del Tour de France, stasera la festa a Parigi

Straordinaria la stagione 2025 del 24enne tedesco, cresciuto assieme al fratello Philipp con sci stretti e carabina, prima del passaggio al mondo del ciclismo e di una crescita continua: la terza piazza alla Grande Boucle (e la maglia bianca di miglior giovane), dietro due fenomeni clamorosi come Pogacar e Vingegaard, è la ciliegina sulla torta, ma questo ragazzo venuto dalle discipline invernali ha ancora tanta strada davanti per vincere qualcosa di importante.