Vincitrice assolutamente a sorpresa nella sprint femminile di Ruhpolding dove, contro ogni pronostico, ha primeggiato la norvegese Fanny Welle-Strand Horn, sino a oggi mai piazzatasi tra le prime sei.
L'ormai ventisettenne di Oslo è atleta estremamente incostante e già da diversi inverni aveva iniziato a proporsi occasionalmente nella top ten. Tuttavia non era mai andata neppure lontanamente vicina a un exploit come quello odierno.
Horn ha realizzato il quinto tempo di giornata sugli sci stretti, tuttavia a differenza delle quattro concorrenti più veloci di lei nel fondo ha coperto tutti i bersagli, beffando per 3"4 Darya Domracheva, a sua volta pulita al tiro, ma costretta ad accontentarsi della piazza d'onore.
Vero che la bielorussa ha avuto un problema al poligono a terra, dove ha perso alcuni secondi dovendo ricorrere a una ricarica per aver scaricato una cartuccia dal caricatore, ma al tempo stesso va rimarcato come la ventottenne di Minsk sia stata superata da Horn alla voce passo-gara.
Il gradino più basso del podio è stato occupato da Tiril Eckhoff, 1 errore a terra, che ha completato il trionfo norvegese. Quarta piazza per la sempre più solida Valj Semerenko davanti alla finlandese Mari Laukkanen, come sempre oltremodo a suo agio in quel di Ruhpolding. La suomalainen si è presa il lusso di fare meglio della caposquadra Kaisa Mäkäräinen, relegata in settima posizione (alle spalle anche di Franziska Hildebrand), da due penalità.
In ogni caso la trentaduenne di Ristijärvi è tornata a fare meglio di Domracheva sugli sci stretti. Clamorosamente il miglior tempo nel fondo è stato fatto segnare dalla miglioratissima Veronika Vitkova, costretta all'ottavo posto da ben tre bersagli mancati.
Capitolo Italia. Dorothea Wierer (0+1) si è resa protagonsita di una buona gara chiudendo in nona posizione. Positiva anche la prestazione di Lisa Vittozzi (0+0), trentaquattresima e tornata a marcare punti per la prima volta da Östersund. Passaggio a vuoto invece per Karin Oberhofer (1+2) e Nicole Gontier (4+1), rispettivamente quarantaseiesima e ottantacinquesima.
In classifica generale di Coppa del Mondo Mäkäräinen rimane pettorale giallo con 522 punti, ma Domracheva si avvicina ulteriormente portandosi a 440. Valj Semerenko rafforza la sua terza posizione salendo a 409 con Wierer quarta a 395 e Vitkova quinta a 379.
Nella classifica di specialità della sprint Wierer difende il pettorale rosso e guida con 211 punti contro i 202 di Eckhoff, i 191 di Mäkäräinen, i 189 di Domracheva e i 185 di Vitkova.
RUHPOLDING - SPRINT FEMMINILE
1. HORN Fanny Welle-Strand [NOR] (0+0) 21'07"4
2. DOMRACHEVA Darya [BLR] (0+0) a 3"4
3. ECKHOFF Tiril [NOR] (1+0) a 9"3
4. SEMERENKO Valj [UKR] (0+0) a 21"0
5. LAUKKANEN Mari [FIN] (1+1) a 22"7
6. HILDEBRAND Franziska [GER] (0+0) a 28"6
7. MÄKÄRÄINEN Kaisa [FIN] (1+1) a 32"0
8. VITKOVA Veronika [CZE] (1+2) a 41"2
9. WIERER Dorothea [ITA] (0+1) a 43"3
10. LANDOVA Jitka [CZE] (0+0) a 50"9
Clicca qui per i risultati completi.
Per quanto riguarda lo schedule, domani è prevista la sprint maschile, con partenza sempre alle 14.30. Le donne torneranno in pista domenica per la mass start che avrà luogo dalle 12.30.
Sprint Femminile Ruhpolding (GER)
Biathlon - Ruhpolding
Fanny Horn fa saltare il banco nella sprint di Ruhpolding. Domracheva "mangia" 18 punti a Mäkäräinen
Venerdì 16 Gennaio 2015Biathlon - Ruhpolding
A Ruhpolding va in scena la prima "Grande Classica" del biathlon [Presentazione Femminile]
Martedì 13 Gennaio 2015FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3