Darya Domracheva può diventare l'atleta con più podi

Darya Domracheva può diventare l'atleta con più podi
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Östersund

Darya Domracheva può diventare l'atleta con più podi

Quella del 27 novembre 2013 sarà la quattordicesima individuale sulle nevi di Östersund. Il tema forte della prova inaugurale della stagione riguarda Darya Domracheva.

In questo format la bielorussa ha chiuso terza nel 2009, prima nel 2011 e seconda nel 2012. Un nuovo piazzamento nella top-three le permetterebbe di diventare l'atleta con più podi nelle quindici km di Östersund.

Attualmente la ventisettenne di Minsk condivide il primato con Helena Ekholm (vincitrice nel dicembre 2008 e 2009, terza nel 2010).

Peraltro la svedese è l'unica donna capace di bissare un successo in quanto ben 12 atlete diverse hanno primeggiato nelle tredici individuali disputate sinora.

In tema di doppia vittoria la beniamina di casa, oggi ritiratasi e diventata mamma, potrebbe essere eguagliata, oltre che da Domracheva, anche da Olga Zaitseva o Tora Berger, già impostesi in passato (la norvegese dodici mesi fa, mentre la moscovita ha primeggiato oltre un decennio orsono, nel febbraio 2003).

Proprio la Russia è la nazione più vincente nell'individuale con 4 allori, seguita dalla Svezia a 3. Vengono quindi Bulgaria, Slovacchia, Germania, Slovenia, Bielorussia e Norvegia, tutte ferme a 1.

In tema di podi si registra un risultato caro all'Italia. L'11 marzo del 1993 Nathalie Santer si piazzò seconda.

RISULTATO ULTIMA GARA DISPUTATA (29/11/2012)
1. BERGER Tora (NOR)
2. DOMRACHEVA Darya (BLR)
3. GLAZYRINA Ekaterina (RUS)

3
Consensi sui social

Individuale Femminile Östersund (SWE)

Biathlon - Östersund

Meteo inclemente a Östersund, individuale femminile rinviata a giovedì

Mercoledì 27 Novembre 2013
Biathlon - Östersund

Darya Domracheva può diventare l'atleta con più podi

Mercoledì 27 Novembre 2013

Più letti in Sport invernali

Addio a Fischer anche per Haaser e Major (che passa a Head). Pure Strasser cambia dopo nove anni

Addio a Fischer anche per Haaser e Major (che passa a Head). Pure Strasser cambia dopo nove anni

Tante novità sul settore materiali per due slalomisti come il tedesco, che dopo il bronzo mondiale (ma una stagione di CdM senza podi) saluta Rossignol, e il britannico reduce dalla prima top ten. L'iridato di gigante attende solo di annunciare il suo nuovo partner.