Quella del 27 novembre 2013 sarà la quattordicesima individuale sulle nevi di Östersund. Il tema forte della prova inaugurale della stagione riguarda Darya Domracheva.
In questo format la bielorussa ha chiuso terza nel 2009, prima nel 2011 e seconda nel 2012. Un nuovo piazzamento nella top-three le permetterebbe di diventare l'atleta con più podi nelle quindici km di Östersund.
Attualmente la ventisettenne di Minsk condivide il primato con Helena Ekholm (vincitrice nel dicembre 2008 e 2009, terza nel 2010).
Peraltro la svedese è l'unica donna capace di bissare un successo in quanto ben 12 atlete diverse hanno primeggiato nelle tredici individuali disputate sinora.
In tema di doppia vittoria la beniamina di casa, oggi ritiratasi e diventata mamma, potrebbe essere eguagliata, oltre che da Domracheva, anche da Olga Zaitseva o Tora Berger, già impostesi in passato (la norvegese dodici mesi fa, mentre la moscovita ha primeggiato oltre un decennio orsono, nel febbraio 2003).
Proprio la Russia è la nazione più vincente nell'individuale con 4 allori, seguita dalla Svezia a 3. Vengono quindi Bulgaria, Slovacchia, Germania, Slovenia, Bielorussia e Norvegia, tutte ferme a 1.
In tema di podi si registra un risultato caro all'Italia. L'11 marzo del 1993 Nathalie Santer si piazzò seconda.
RISULTATO ULTIMA GARA DISPUTATA (29/11/2012)
1. BERGER Tora (NOR)
2. DOMRACHEVA Darya (BLR)
3. GLAZYRINA Ekaterina (RUS)
Individuale Femminile Östersund (SWE)
Biathlon - Östersund
Gabriela Soukalova vince l'opening. Arriva un risultato storico per l'Italia
Giovedì 28 Novembre 2013Biathlon - Östersund
Meteo inclemente a Östersund, individuale femminile rinviata a giovedì
Mercoledì 27 Novembre 2013Biathlon - Östersund
Darya Domracheva può diventare l'atleta con più podi
Mercoledì 27 Novembre 2013Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 4 Luglio, 10:35Biathlon
Fabio Poncemi, Martedì 1 LuglioBiathlon
Fabio Poncemi, Martedì 1 LuglioBiathlon
Fabio Poncemi, Lunedì 30 GiugnoBiathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 27 GiugnoBiathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 27 GiugnoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3