Wierer è sempre Doro! Bis da leggenda nell'Individuale di Anterselva decisa in... volata

Foto di Redazione
Info foto

2020 Getty Images

Biathlonmondiali anterselva

Wierer è sempre Doro! Bis da leggenda nell'Individuale di Anterselva decisa in... volata

Dopo l'Inseguimento, la stella azzurra firma un capolavoro con il secondo titolo mondiale in casa al termine di una gara pazzesca. Battuta Hinz per soli 2"2!

Un bis... Doro, un bis da leggenda che la porta dritta nella storia dello sport italiano, non solo del biathlon azzurro.

Dorothea Wierer scrive la storia ad Anterselva, prendendosi anche il titolo mondiale nell'Individuale, 48 ore dopo la perla nell'Inseguimento; una gara pazza, su 15 km in cui tante big commettono almeno due errori a testa, da Oeberg a Roeiseland e alla stessa fuoriclasse azzurra, che sbaglia un colpo sia a terra che in piedi nei primi due poligoni.

Poi il capolavoro, compreso un ultimo giro al cardiopalma per contenere Vanessa Hinz (un errore solo sull'ultimo poligono per la tedesca), battuta di 2”2, con Marte Roeiseland di nuovo a medaglia con il bronzo a 15”8 di distacco, a parità di errori con Wierer. E' il terzo titolo mondiale in carriera, la storia ad Anterselva è già leggenda.

Al quarto posto chiude la svedese Hanna Oeberg, a 38"7 con due errori, che precede la tedesca Franziska Preuss, quinta a 1'03"4 con due errori. Un'altra buona prova della polacca Monika Hojnisz, sesta, che precede l'austriaca Christina Rieder, in corsa fino all'ultimo poligono per un medaglia, settima a 1'20"6.

Lisa Vittozzi, dopo un errore al primo poligono paga tre minuti nella seconda sessione e si perde chiudendo al settantunesimo posto con 8 errori al poligono; 41^ Sanfilippo, 49^ Carrara).

Nella classifica generale di Coppa del Mondo, Dorothea Wierer, a quota 665, ha ora 94 punti di vantaggio (57 al netto di due scarti) di vantaggio su Tiril Eckhoff, oggi quindicesima con 4 errori, e 100 (63) su Hanna Oeberg. La svedese con 118 punti conquista la Coppa del Mondo di specialità precedendo Wierer (114) e Justine Braisaz (112)

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
7k
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.