Si fa altamente probabile la cancellazione delle mass start di Khanty-Mansiysk, che oggi dovrebbero chiudere la Coppa del Mondo di biathlon. Il fortissimo di vento sta infatti causando danni al poligono.
Come si può notare dalla foto scattata dallo skiman frassinorese Helmut Fontana, un riflettore è stato abbattuto dalla potenza della bufera e al momento rende impossibile sparare su diverse linee di tiro.
Per gareggiare, sarebbe quindi necessario rimuovere l'ingombro, ma al momento è impossibile proprio per la pericolosità della situazione. L'intensità del vento infatti non sta dando tregua.
In linea teorica la mass start maschile dovrebbe partire alle 13.00 ora italiana, mentre quella femminile (inizialmente prevista per le 10.20) è stata posticipata alle 14.45.
Ovviamente, data la situazione, al momento appare difficilissimo poter mandare in scena le due competizioni.
Mass Start F Khanty-Mansiysk (RUS)
Biathlon - Khanty Mansiysk
Un riflettore cade sul poligono di Khanty-Mansiysk, mass start a rischio
Domenica 20 Marzo 2016Biathlon - Khanty Mansiysk
Troppo vento a Khanty-Mansiysk, posticipata alle 14.45 la mass start femminile
Domenica 20 Marzo 2016Biathlon - Khanty Mansiysk
Soukalova vs Dorin Habert: la Coppa del Mondo si decide in volata? [Presentazione Khanty-Mansiysk]
Mercoledì 16 Marzo 2016Mass Start M Khanty-Mansiysk (RUS)
Biathlon - Khanty Mansiysk
Un riflettore cade sul poligono di Khanty-Mansiysk, mass start a rischio
Domenica 20 Marzo 2016Biathlon - Khanty Mansiysk
Giovedì 17 Marzo 2016Si parla ancora di Biathlon
Biathlon
Biathlon, la squadra B femminile in raduno a Bionaz: una settimana di allenamento per sette azzurre
Fabio Poncemi, Martedì 9 SettembreBiathlon
I tricolori giovanili di biathlon a Chiusa di Pesio premiano una super Magalì Miraglio Mellano
Fabio Poncemi, Lunedì 8 SettembreBiathlon
Fabio Poncemi, Venerdì 5 SettembreBiathlon
Fabio Poncemi, Lunedì 1 SettembreBiathlon
Fabio Poncemi, Domenica 31 AgostoBiathlon
Fabio Poncemi, Sabato 30 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3