Tra mille impegni, arriva un altro riconoscimento per Lisa Vittozzi: nominata atleta dell'anno nel sondaggio IBU

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Biathlonla campionessa azzurra

Tra mille impegni, arriva un altro riconoscimento per Lisa Vittozzi: nominata atleta dell'anno nel sondaggio IBU

La vincitrice della Coppa del Mondo scelta dagli appassionati per la sua straordinaria stagione 2023/24: intanto, la sappadina si divide con tanti appuntamenti e ieri sera ha inaugurato "Vinitaly in the City" a Verona.

A quattro settimane dal capolavoro di Canmore, con la conquista della sua prima sfera di cristallo assoluta, Lisa Vittozzi si sta godendo quanto di bello porta un trofeo del genere, anche se gli impegni sono tantissimi e la fuoriclasse di Sappada cerca di essere disponibile con tutti.

Dai partner personali a quelli federali, passando per la celebrazione di fine stagione dell'Arma dei Carabinieri alla quale appartiene, sino all'inaugurazione di venerdì sera nel cuore di Verona per lanciare “Vinitaly in the City”, la campionessa del mondo dell'Individuale non si è fermata un attimo negli ultimi dieci giorni, ma può sorridere anche per un nuovo riconoscimento ricevuto.

Certamente uno dei più apprezzati, visto che il pubblico l'ha scelta quale “atleta dell'anno” nel sondaggio lanciato dall'IBU per scegliere colei che, nonostante la Coppa del Mondo generale, di concorrenza in tal senso ne aveva parecchia pensando ai trionfi mondiali dello squadrone francese. Con il 40% delle preferenze, Lisa ha preceduto Ingrid Landmark Tandrevold, che ha comandato per un certo periodo la classifica sino al sorpasso subito nell'ultima tappa e ha raccolto il 24%, davanti alle tre stelle della nazionale transalpina, Lou Jeanmonnot, Julia Simon e Justine Braisaz-Bouchet.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2k
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.