Il biatleta francese, che ha trionfato ai Mondiali con i compagni di squadra della staffetta, guarda già al 2023/24 saltando le ultime tre tappe di Coppa del Mondo. Ecco le sue motivazioni.
Mercoledì 22 Febbraio 2023
La stagione del transalpino Emilien Jacquelin si è conclusa anzitempo, quando restano ancora i tre appuntamenti di marzo tra Nove Mesto, Oestersund e Oslo-Holmenkollen.
La decisione arriva nel corso di una stagione a dir poco sottotono, più per un fattore psicologico che fisico, soprattutto con il dominio straripante di Johannes Boe e nel complesso di tutta la squadra norvegese, "rallentato" solo dall'impresa del team francese nella staffetta mondiale, della quale Jacquelin ha fatto parte in terza frazione.
All'inizio dell'annata 2022/23, Jacquelin era stato l'unico (con Ponsiluoma vincitore della prima Individuale di CdM) ad impensierire Boe e compagni nelle tappe di Kontiolahti e Hochfilzen con un paio di podi. Poi, dall'appuntamento di Le Grand Bornand in poi, Emilien non ha più ritrovato la retta via, saltando per l'appunto la tappa di casa e perdendosi nelle retrovie del plotone, nonostante il piccolo sussulto di Ruhpolding. Ora, con i Mondiali di Oberhof ormai archiviati, senza alcuna nota individuale di rilievo, per il francese ci sono poche motivazioni per concludere la stagione alla ricerca di un buon piazzamento.
Va da sè che, oltre al dominio norge, va aggiunto un nuovo sistema di punteggio in Coppa del Mondo che non permette alcun tipo di rimonta e, nel caso di Jacquelin, il pensiero ora è solo quello di ritrovarsi al 100% per il 2023/24.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
55