Mondiali estivi Biathlon: Wierer vince la Mass Start, Vittozzi quinta

Mondiali estivi Biathlon: Wierer vince la Mass Start, Vittozzi quinta
Biathlonmondiali estivi biathlon

Mondiali estivi Biathlon: Wierer vince la Mass Start, Vittozzi quinta

Dopo essersi imposta nella Super Sprint di apertura, Dorothea Wierer vince, nella umida Ruhpolding. la Mass Start che chiude in campo femminile questa edizione dei Campionati Mondiali estivi.

L'azzurra (1-0-0-0), dopo l'errore al primo poligono, si ritrova ad inseguire la tedesca Denise Herrmann (0-0-0-1) rosicchiando secondi sugli ski-roll e al poligono fino alla sessione di tiro finale dove l'errore di Herrmann consente il sorpasso con Dorothea Wierer che nell'ultimo giro difende mantenendo inalterati 10 secondi di vantaggio.

Il terzo posto va a Marketa Davidova (1-0-0-1) a 30.9 secondi dalla vincitrice, quarta a 57.3 la svedese Mona Brorsson (0-1-0-1) mentre una non precisissima Lisa Vittozzi (0-1-1-1) limita i danni con un quinto posto a 1.20.2 e precede di 6 secondi Elvira Oeberg (1-2-1-0).

Anche in campo maschile arriva un bis;ad aggiudicarsi la Mass Start è il vincitore della Sprint di ieri e medaglia d'Argento nella Super Sprint, lo vedese Sebastian Samuelsson (0-2-0-0) che sugli ski-roll costruisce la sua vittoria sul tedesco Roman Rees (0-0-0-1) che, con un errore in meno, paga sul traguardo 2.9. Spettacolare sugli skiroll anche Martin Ponsiluoma (1-2-0-1), terzo a 13.2 davanti allo svizzero Sebastian Stalder (0-2-0-0) di soli 6 decimi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
58
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.