L'Austria del biathlon riduce il rosso, nasconde il bianco e si veste di nero

Per i Mondiali di casa, l'Austria del biathlon si veste di nero
Info foto

Ösv Langlauf

BiathlonBiathlon - Austria

L'Austria del biathlon riduce il rosso, nasconde il bianco e si veste di nero

Venerdì a Salisburgo le squadre austriache di tutte le discipline invernali hanno presentato le nuove tute che verranno utilizzate nella stagione 2016-'17, un inverno particolarmente significativo per il biathlon poiché sarà quello con i Mondiali di casa di Hochfilzen.

A proposito di biathlon, di sci di fondo e di combinata nordica - i cui outfit sono tutti forniti dalla stessa azienda (Löffler) - non si è verificata la stessa sorpresa vista nello sci alpino (dove le tute sono diventate nero-azzurre).

Al contrario si nota un passo indietro, con una grafica decisamente più semplice rispetto al recente passato. Non ci saranno particolari disegni o sovrapposizioni come negli ultimi anni, bensì un tracciato di colori davvero basilare. Una versione semplificata dello schema già usato nel 2014-'15 e 2013-'14.

Inoltre nell'inverno passato la tinta dominante era il rosso, ampiamente ridimensionato e poco utilizzato nel vestiario preparato per l'annata alle porte, in cui sarà alquanto marginale.

Il bianco, usato soprattutto sul busto, sarà nascosto dai pettorali di gara. Pertanto nel 2016-'17 il colore preponderante delle tute austriache sarà il nero. Con questa tinta i biathleti andranno a caccia delle medaglie sulle nevi di casa e con essa combinatisti e fondisti cercheranno la gloria a Lahti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.