La Slovenia per i Mondiali di Kontiolahti. Ci sono 22 anni di differenza tra il più anziano e la più giovane!

La Slovenia per i Mondiali di Kontiolahti. Ci sono 22 anni di differenza tra il più anziano e la più giovane!
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Slovenia

La Slovenia per i Mondiali di Kontiolahti. Ci sono 22 anni di differenza tra il più anziano e la più giovane!

La federazione slovena di sci ha comunicato ufficialmente i nomi dei biathleti che prenderanno parte agli imminenti Mondiali di Kontiolahti, fissando anche gli obiettivi da raggiungere.

I convocati sono i seguenti:

UOMINI
BAUER Klemen (1986)
FAK Jakov (1987)
MARIC Janez (1975)
OBLAK Lenart (1991)
TRSAN Rok (1992)

DONNE
ERZEN Anja (1992)
GREGORIN Teja (1980)
MALI Andreja (1977)
POJE Urska (1997)

Non sarà della partita Peter Dokl, il quale dopo le buone prestazioni in Ibu Cup a Brezno-Osrblie si è fratturato il perone dovendo rinunciare alla tappa di Coppa del Mondo di Oslo e appunto ai Mondiali.

Peraltro fonti altamente qualificate vicine alla squadra slovena affermano che il trentenne potrebbe aver concluso la sua carriera agonistica in quanto prossimo a iniziare una nuova avventura professionale.  

Uros Velepec, head coach del team, ha spiegato gli obiettivi per i Mondiali. In campo maschile si punta alla conquista di una medaglia, ovviamente con Jakov Fak, mentre per la staffetta il traguardo è di concludere fra le prime otto.

Fra le donne si sarebbe dovuto ambire a raggiungere due top ten e due top twenty, ma Teja Gregorin è alle prese con un malanno di stagione che le sta impedendo di allenarsi, tanto che la sua presenza nella staffetta mista e nella sprint è a rischio.

Guardando i convocati sloveni fa specie notare il differenziale dell'età, sicuramente il più alto fra tutti i team iridati, poiché si passa da atleti sulla soglia degli "anta" (Maric) ad altri ancora minorenni (Poje).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

La novità tecnica per Bassino e tanta continuità per la Valanga Rosa: la nazionale verso l'annata olimpica

La novità tecnica per Bassino e tanta continuità per la Valanga Rosa: la nazionale verso l'annata olimpica

La composizione delle squadre femminili per la stagione 2025/26, con Thierry Marguerettaz al fianco della cuneese, in cerca di rilancio, nel gruppo élite che conta sempre anche su Brignone, Goggia e Curtoni. Coach Lorenzi a capo della formazione delle discipline tecniche con Della Mea e Collomb assieme alle slalomiste pure, mentre Zenere e Ghisalberti sono nel team della velocità di Johnny Feltrin.