
Ai Mondiali giovanili di Cheile Gradistei la staffetta maschile, ultima gara youth, regala all'Italia una nuova medaglia. La seconda nella categoria riservata ai nati dal 1997 in avanti e la terza tout court.
La competizione ha rispettato appieno le aspettative della vigilia poiché, per quanto visto nelle prove individuali, gli azzurri Michael Durand, Peter Tumler e Daniele Cappellari erano i più quotati per la conquista della medaglia di bronzo.
Missione compiuta in assoluta scioltezza poiché i tre italiani sono sempre rimasti nelle posizioni di vertice e, una volta superati dalle più forti Norvegia e Russia, hanno veleggiato senza patemi verso il gradino più basso del podio mantenendo sempre un margine di sicurezza sulle inseguitrici.
Per Durand - valdostano cresciuto nello sciclub di Bionaz e tesserato per il Gruppo Sportivo Esercito - è il secondo bronzo del Mondiale dopo quello conquistato nella 12.5 km. Invece per Tumler, altoatesino di scuola Val Martello, e Cappellari, friulano tesserato per la società sportiva Fornese, è il primo alloro della manifestazione.
In passato già due staffette youth italiane erano riuscite a salire sul podio iridato. Nel 2008 a Ruhpolding Pietro Dutto, Lukas Hofer e Dominik Windisch furono terzi, mentre nel 2011 Benjamin Plaickner, Thierry Chenal e Maikol Demetz conclusero secondi.
La medaglia d'oro odierna è andata alla Norvegia, formata da Endre Strønsheim, Aleksander Andersen e Harald Øygard, tutti già medagliati nelle competizioni individuali. Gli scandinavi - grandi favoriti della vigilia - hanno evitato disastri al poligono. Di conseguenza non hanno avuto rivali, sovrastando nettamente la concorrenza e imponendosi più nettamente di quanto non dica il vantaggio finale.
La Russia, rivale più accreditata per il successo, si è fregiata della medaglia d'argento. Egor Tutmin, Vyacheslav Maleev e Igor Malinovskii hanno fatto il possibile, ma per impensierire i norvegesi sarebbe stato necessario un loro passaggio a vuoto al tiro che, come detto, non si è verificato.
Domani la manifestazione si concluderà con le staffette junior.
CHEILE GRADISTEI - STAFFETTA MASCHILE YOUTH
1. NORVEGIA (0+8) 59'30"6
2. RUSSIA (0+5) a 39"1
3. ITALIA (0+6) a 2'06"9
4. SVIZZERA (0+13) a 3'30"2
5. CANADA (0+5) a 3'44"7
6. UCRAINA (2+8) a 3'56"6
Clicca qui per i risultati completi.
MEDAGLIERE FINALE CATEGORIA YOUTH
3-3-2 (8) - NORVEGIA
3-2-1 (6) - RUSSIA
1-0-1 (2) - GERMANIA
1-0-0 (1) - KAZAKISTAN
0-1-1 (2) - REP.CECA
0-1-1 (2) - UCRAINA
0-1-0 (1) - FRANCIA
0-0-2 (2) - ITALIA
Sprint M YWCH Cheile Gradistei (ROU)
Biathlon - Mondiali Youth
Italia bronzo iridato nella staffetta maschile youth di Cheile Gradistei
Lunedì 1 Febbraio 2016Biathlon - Mondiali Youth
Venerdì 29 Gennaio 2016BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3