Il Tas riduce la squalifica di Evi Sachenbacher-Stehle, può tornare a gareggiare da subito

Ridotta la squalifica di Evi Sachenbacher-Stehle, può tornare a gareggiare
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Germania

Il Tas riduce la squalifica di Evi Sachenbacher-Stehle, può tornare a gareggiare da subito

Il Tas di Losanna ha comunicato quest'oggi la propria decisione riguardo il ricorso presentato da Evi Sachenbacher-Stehle in merito alla squalifica di 2 anni comminatale dall'Ibu dopo la positività alla dimetilamilamina durante i Giochi olimpici di Sochi 2014.

Il tribunale ha mantenuto la cancellazione dei risultati a partire dal 17 febbraio 2014, giorno della positività, tuttavia ha deciso di ridurre a 6 mesi la durata della squalifica stessa.

In altre parole l'ormai trentaquattrenne può tornare alle competizioni con effetto immediato poiché la sua squalifica è scaduta il 17 agosto.

Le motivazioni della sentenza non sono ancora state comunicate, tuttavia si può arguire che quantomeno sia passata la linea difensiva impostata dall'avvocato Marc Heinkelein, ovvero che la squalifica di 2 anni fosse sproporzionata alla violazione.

In effetti la decisione dell'Ibu di squalificare per 2 anni sia Irina Starykh (positiva all'Epo) che Sachenbacher (positiva stimolante contenuto in integratori alimentari) aveva lasciato interdetti. Il legale di Sachenbacher-Stehle al riguardo aveva citato i precedenti degli sprinter giamaicani Asafa Powell e Sherone Simpson.

Inoltre non va dimenticato un caso affine quale quello dell'italiano William Frullani, trovato positivo alla stessa sostanza, e squalificato dal Coni per 7 mesi.

Dunque Sachenbacher-Stehle, 34 anni da compiere fra due settimane, è a tutti gli effetti un'atleta eleggibile per la Coppa del Mondo. Resta da capire cosa succederà all'interno della squadra tedesca, già volata in Norvegia per i raduni e le selezioni pre-stagionali.

Difficile pensare di vederla al via di competizioni di livello internazionale nel principio della stagione, ma non si può escludere possa tornare della partita cammin facendo. Peraltro non è chiara quale possa essere la condizione atletica della teutonica, ovvero quale programma di allenamenti possa aver seguito negli ultimi mesi.

L'unica cosa certa è che la carriera di Sachenbacher-Stehle può continuare, se lei lo vorrà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Ultimi in biathlon

Julia Simon si salva: un mese di stop inflitto dalla FFS, la fuoriclasse savoiarda perderà Oestersund

Julia Simon si salva: un mese di stop inflitto dalla FFS, la fuoriclasse savoiarda perderà Oestersund

Praticamente nella nottata, è arrivata la decisione della commissione disciplinare federale sul caso di furto e frode che coinvolge la pluricampionessa del mondo di biathlon: sei mesi di sospensione, di cui cinque con la condizionale, e 30mila euro di multa, lasciando così la possibilità a Simon di salvare la partecipazione olimpica. Restano le incognite sul clima che vivrà la nazionale dopo la sua condanna.