La federazione elvetica di biathlon ha comunicato le proprie strategie per l'inizio di stagione, la prima con l'italiano Armin Auchentaller alla guida del movimento femminile, orfano della sua punta di diamante Selina Gasparin.
Giovedì 27 Novembre 2014
La trentenne, nella scorsa stagione vincitrice di due gare in Coppa del Mondo e di un argento olimpico, si prenderà un inverno sabbatico essendo in dolce attesa dopo essere convolata a nozze con il fondista russo Ilia Chernousov.
Il team ripartirà quindi dalle due sorelle minori, Elisa (classe 1991) e la promettente Aita (nata nel 1994) da cui è lecito aspettarsi progressi. La mezzana recentemente però ha dovuto fare i conti con un'infiammazione della caviglia e non è chiaro quale possa essere la sua condizione atletica iniziale.
Di sicuro le due Gasparin più giovani prenderanno parte alla staffetta mista di domenica assieme a Ivan Joller e Benjamin Weger. Quest'ultimo nel 2011-'12 disputò un inverno eccellente in cui salì a più riprese sul podio, salvo poi regredire nel successivo biennio. Si vedrà se il venticinquenne riuscirà a ritrovare il filo del discorso interrotto.
Il resto del team per Östersund (2 uomini e 2 donne) verrà deciso solo dopo le competizioni di Ibu Cup di Beitostølen, a cui prenderanno parte ben 12 atleti, compresi gli ex fondisti Eligius Tambornino e Susi Meinen, oltre all'ex francese Jeremy Finello. Va rimarcata nella squadra femminile per la Norvegia l'assenza di Patricia Jost, alle prese con la pubalgia.
Queste nel dettaglio le scelte elvetiche
ÖSTERSUND FEMMINILE GASPARIN Aita (1994) GASPARIN Elisa (1991)
ÖSTERSUND MASCHILE JOLLER Ivan (1983) WEGER Benjamin (1989)
IBU CUP FEMMINILE CADURISCH Irene (1991) HÄCKI Lena (1995) MEIER-RUGE Ladina (1992) MEINEN Susi (1992) VOLKEN Flurina (1993)
IBU CUP MASCHILE CUENOT Gaspard (1991) DOLDER Mario (1990) FINELLO Jeremy (1992) JÄGER Martin (1987) TAMBORNINO Eligius (1986) WIESTNER Serafin (1990)
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3